Rosticceria siciliana, in questo locale di Catania tutto a 1€ al pezzo | Prezzi fermi a 25 anni fa
rosticceria (pexels) - cataniaoggi
In Sicilia c’è un posto dove la rosticceria costa ancora come una volta.
La rosticceria siciliana è una delle tentazioni più forti dell’isola. Arancini, cartocciate, cipolline, pizzette e calzoni: piccoli capolavori di forno e friggitrice che accompagnano le giornate di studenti, lavoratori e famiglie intere. Eppure, negli ultimi anni, il caro vita ha reso questi sfizi sempre più costosi, trasformando quella che un tempo era una merenda quotidiana in un lusso da concedersi solo di tanto in tanto.
Non è raro, infatti, trovare un arancino venduto a 2 euro e una pizzetta a prezzi persino superiori, specialmente nelle grandi città. A pesare non sono solo i costi delle materie prime, ma anche quelli di gestione, energia e tasse. E così, quel rito tutto siciliano che consisteva nel “fare fila al bar per una rosticceria” rischia di diventare sempre meno accessibile.
Ma c’è chi, contro ogni logica di mercato, ha deciso di non piegarsi alla corsa al rialzo. Un luogo che negli anni è diventato quasi leggendario, perché mantiene vivo un ricordo che altrove è ormai impossibile rivivere: la rosticceria al prezzo di una volta.
La tradizione che resiste al tempo
Qui i clienti sanno già cosa li aspetta: il profumo inconfondibile dei prodotti appena sfornati, la varietà che spazia dai pezzi classici alle specialità più ricercate, e soprattutto un dettaglio che lascia tutti senza parole. Perché sì, mentre ovunque i prezzi lievitano, qui restano ancorati al passato.
Un segreto custodito da anni, tramandato come una promessa alla clientela più affezionata. Una scelta che non nasce solo dal desiderio di attirare clienti, ma anche da un vero e proprio legame con il territorio e con le persone che ogni giorno varcano quella porta.
Il panificio che non ha mai cambiato prezzo
Il posto esiste davvero e si trova a Catania: è il panificio Belvedere di via Palermo, dove da ben 25 anni ogni pezzo di rosticceria costa 1 euro. Un record in tempi di rincari generalizzati, che ha reso il locale un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per chi, arrivando da fuori, resta incredulo di fronte a un cartello dei prezzi rimasto immutato per oltre due decenni.
Così, in un’epoca in cui tutto sembra aumentare, il Panificio Belvedere rappresenta una piccola ma grande eccezione: un angolo di Sicilia dove il tempo si è fermato e dove la rosticceria continua a essere il piacere democratico di tutti.