Sicilia, Schifani incontra la Democrazia Cristiana e visita l’Assessorato Famiglia: “continuità, fiducia e servizi ai cittadini”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incontrato il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana all’Ars per ribadire coesione e collaborazione politica, e si è poi recato all’Assessorato regionale della Famiglia per fare il punto sui principali dossier in corso.

PALERMO – Il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana ha incontrato il presidente della Regione Renato Schifani per un confronto alla luce dei recenti sviluppi politici. All’incontro hanno partecipato i sei deputati del gruppo – Ignazio Abbate, Nuccia Albano, Carlo Auteri, Salvo Giuffrida, Serafina Marchetta e Andrea Messina – che hanno espresso “pieno e convinto sostegno” all’attività del Governo regionale.

In una nota ufficiale, i rappresentanti della DC hanno sottolineato di voler ribadire la propria totale lealtà e presenza costante a supporto del percorso politico e legislativo intrapreso dal presidente Schifani, rinnovando fiducia nel suo operato e nell’azione della coalizione di governo. «Fin dalla campagna elettorale del 2022 – ricordano i deputati – abbiamo sostenuto e condiviso in modo coeso il programma politico del presidente, trovando oggi un clima di piena apertura e collaborazione».

Il gruppo DC ha rilevato da parte del governatore una disponibilità al confronto e una “vicinanza politica e istituzionale” alle istanze rappresentate, auspicando che questo dialogo possa consolidare “un rapporto basato sul rispetto dei ruoli e sulla leale cooperazione”, per rafforzare l’efficacia dell’azione di governo a beneficio della Sicilia.
Il gruppo ha infine ribadito di guardare “con fiducia al futuro” e di voler continuare a fornire un contributo costruttivo e responsabile all’attività della giunta regionale.

Nelle stesse ore, il presidente Schifani si è recato presso l’Assessorato regionale della Famiglia di via Trinacria, a Palermo, per una verifica operativa sui principali dossier in corso e per garantire la continuità amministrativa durante il periodo di interim successivo alla revoca dell’assessora Nuccia Albano.

Durante la visita, durata circa due ore, Schifani ha incontrato il capo di gabinetto Patrizia Valenti e il dirigente generale del Dipartimento Lavoro Ettore Foti, che attualmente ricopre anche la guida ad interim del Dipartimento Politiche Sociali dopo la sospensione di Maria Letizia Di Liberti decisa dalla Giunta.

«Ho voluto fare il punto sui fascicoli più importanti – ha spiegato Schifani – per assicurare la continuità delle attività amministrative e la piena efficienza dei servizi, soprattutto in un settore così delicato come quello delle politiche sociali e del lavoro».
Il presidente ha sottolineato che l’obiettivo è garantire la qualità dei servizi ai cittadini, potenziare la macchina amministrativa e valorizzare le professionalità dell’assessorato.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento dell’efficienza della pubblica amministrazione e di verifica dello stato di avanzamento dei principali programmi sociali, con particolare attenzione alle famiglie, ai minori e alle persone in condizione di fragilità.