Parcheggi, non lasciare mai questo oggetto in auto: fa esplodere la macchina | Al tuo ritorno trovi un mucchio di cenere
auto passeggero (pexels) - cataniaoggi
Nel caos quotidiano tra lavoro, spostamenti e commissioni, l’auto è spesso il nostro rifugio personale.
Parcheggiamo ovunque troviamo posto, tra strisce blu, centri commerciali o all’ombra degli alberi, e ci muoviamo con velocità tra un impegno e l’altro. Ma proprio perché usiamo l’auto come un’estensione della casa, capita spesso di dimenticare oggetti all’interno del veicolo. Un gesto apparentemente innocuo che può trasformarsi in un errore fatale.
Con l’aumento delle temperature estive, parcheggiare un’auto sotto il sole può trasformarla in un vero e proprio forno. Chi non ha mai aperto la portiera e sentito l’ondata di calore investire il viso? Ma il problema non è solo il disagio. Alcune distrazioni possono costare care. Molto care.
Ogni estate si ripete la stessa storia: animali domestici lasciati in auto, cellulari sciolti dal calore, bottiglie di profumo esplose nel cruscotto. Tutto ciò può provocare danni ingenti o, peggio, mettere a rischio vite umane. Ed è proprio in queste situazioni che entrano in gioco le regole fondamentali della sicurezza.
Evita sempre di lasciare persone o animali all’interno del veicolo, anche per pochi minuti. Non lasciare dispositivi elettronici esposti al sole, né oggetti infiammabili come accendini o bombolette spray. Ma tra tutte le precauzioni, ce n’è una meno conosciuta eppure insidiosa: un oggetto banale, che molti abbandonano distrattamente tra i sedili.
Il dettaglio che può trasformare la tua auto in un pericolo
Secondo Miguel Assal, tecnico di emergenza e divulgatore su TikTok, lasciare una semplice bottiglia d’acqua all’interno dell’auto parcheggiata al sole potrebbe causare un incendio. Sembra assurdo? Eppure il rischio è reale.
«Sei uno di quelli che, dopo aver bevuto acqua in macchina, lascia la bottiglia dentro? Beh, non farlo più», avverte Assal in un video che ha raggiunto migliaia di visualizzazioni. Il motivo? L’effetto lente d’ingrandimento. La luce del sole attraversa l’acqua e il materiale trasparente della bottiglia, concentrando i raggi in un solo punto — spesso sul sedile — fino a farlo bruciare.
Il video virale che mostra il pericolo
Nel filmato, Assal mostra chiaramente ciò che accade: una bottiglia lasciata sul sedile lato passeggero agisce come una lente. Il punto su cui si concentra il raggio solare si scalda progressivamente fino a generare fumo. «Immagina che il sedile inizi a bruciare, e poi tutto il resto», spiega.
Un dettaglio che può sembrare insignificante ma che, nelle giornate più calde, può trasformare l’auto in una trappola infuocata. E non si tratta solo di città: “Non fatelo nemmeno in campagna o in montagna — aggiunge — perché anche lì potete innescare un incendio, senza volerlo”.