“Voce al Futuro”: parte il contest per scegliere il testimonial della salute e della sicurezza

Curriculum, cosa non inserire per ottenere un lavoro - cataniaoggi.it - 20250205

Curriculum, cosa non inserire per ottenere un lavoro - cataniaoggi.it (Fonte Pexels)

L’ASP di Catania lancia un concorso digitale che coinvolge studenti e comunità per promuovere una nuova cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro.

CATANIA – Al via oggi “Voce al Futuro – Il contest per il testimonial della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, l’iniziativa promossa dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore della sicurezza e della salute negli ambienti lavorativi. Il concorso si svolgerà online, attraverso i canali social ufficiali dell’ASP di Catania e il sito aziendale, trasformando la rete in uno spazio di partecipazione attiva e condivisione.

Il contest coinvolge le studentesse e gli studenti primi classificati nelle quattro categorie del bando 2024-2025 “La Promozione della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro a partire dai Banchi di Scuola”. I finalisti, selezionati per l’originalità e il valore educativo dei loro progetti, diventeranno i volti della campagna digitale dell’Azienda sanitaria.

Un concorso digitale per dare voce ai giovani

Attraverso il contest, la comunità digitale sarà invitata a votare online per scegliere il testimonial della salute e della sicurezza. I progetti saranno pubblicati sui canali ufficiali dell’ASP di Catania e potranno essere votati da chiunque, rendendo la partecipazione un momento collettivo di riflessione e coinvolgimento.

Il progetto nasce nell’ambito delle attività promosse dal Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro e dalla U.O.S. Educazione e Promozione della Salute Aziendale dell’ASP, con l’obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni i valori della prevenzione, della responsabilità e del rispetto delle norme di sicurezza.

La sicurezza sul lavoro inizia a scuola

“Voce al Futuro” è più di un concorso: rappresenta un processo educativo attivo che mette al centro i giovani, trasformandoli in ambasciatori di buone pratiche. In un contesto in cui la sicurezza nei luoghi di lavoro rimane una priorità, puntare sulla formazione e sul coinvolgimento degli studenti è fondamentale per costruire un futuro più consapevole e sicuro.

Le modalità di voto e i materiali dei progetti finalisti sono disponibili sul sito ufficiale e sui canali social dell’ASP di Catania, invitando l’intera comunità scolastica e territoriale a partecipare attivamente alla scelta del testimonial.

Con “Voce al Futuro”, l’ASP di Catania scommette sull’entusiasmo e la creatività dei giovani per diffondere messaggi concreti e positivi, valorizzando il loro impegno nella costruzione di una vera cultura della prevenzione.