Catania celebra la Pasta alla Norma: nasce la sua Giornata Nazionale
La regina delle tavole etnee, la Pasta alla Norma, avrà finalmente la sua festa. Per la prima volta, la città la celebra in occasione della Giornata Nazionale, istituita quattro anni fa dal Ministero dell’Agricoltura, con un programma che unisce cucina, storia e identità. L’iniziativa, presentata stamattina in conferenza stampa, è frutto della collaborazione tra Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Etnei, Amazing Srl, CNA Catania e l’IPSSEOA “Karol Wojtyla”. Alla presentazione hanno partecipato la dirigente scolastica Rita Donatella Alloro, il presidente dell’APCPE Vincenzo Mannino, il segretario provinciale CNA Andrea Milazzo, lo chef Giovanni Trimboli insieme ai soci dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Etnei, ed Enzo Bianco, già ministro e sindaco di Catania, oggi presidente dei Liberal Pd.
L’obiettivo è chiaro: trasmettere ai giovani il valore delle tradizioni culinarie, rilanciare un piatto che è simbolo della città e coinvolgere tutta la filiera della ristorazione. «La Norma è un piatto che racconta chi siamo: povero negli ingredienti, ma ricco di storia e gusto – ha spiegato Mannino –. Con questa giornata vogliamo lanciare un segnale forte ai giovani sull’importanza di custodire e tramandare ciò che ci identifica come comunità».
Sulla stessa linea, lo chef Giovanni Trimboli, tra i promotori dell’iniziativa, ha aggiunto: «La Norma è un manifesto di catanesità: incuriosisce per il legame con Bellini, conquista per l’equilibrio dei suoi sapori. Otto turisti su dieci la scelgono come primo piatto, a conferma che non è solo una ricetta, ma una vera carta d’identità gastronomica. Celebrare la Norma significa celebrare Catania».
Il programma prenderà il via martedì 23 settembre alle 9:30 con il contest non competitivo “La Pasta alla Norma in tutte le salse”, che vedrà protagonisti gli studenti dell’alberghiero “Karol Wojtyla”, impegnati in reinterpretazioni creative del piatto tradizionale.
Nel pomeriggio, alle 17:30, il Palazzo della Cultura ospiterà il convegno “La Pasta alla Norma, dalle origini ad oggi”, moderato dal giornalista Alberto Cicero. Interverranno la prof.ssa Margherita Ferrante, il dott. Paolo Caruso, Calogero Matina, Silvia Scipilliti e Vito La Rosa per un confronto tra accademia, giornalismo e professionisti della cucina.
Per tutta la settimana, infine, centinaia di locali catanesi – ristoranti, trattorie, bar e pizzerie – proporranno la Norma nei loro menù, consacrando la pietanza simbolo dell’Etna come regina indiscussa delle tavole.