Nas Catania, maxi operazione “Estate tranquilla”: sequestrate 9 tonnellate di alimenti e chiusi locali irregolari

CATANIA – Controlli a tappeto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri di Catania nelle province di Catania, Enna e Messina, comprese le isole Eolie, nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025” disposta dal Comando per la Tutela della Salute. L’azione ha riguardato stabilimenti balneari, villaggi turistici, ristoranti, servizi di continuità assistenziale e attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche itineranti.

Il bilancio parla di 40 persone segnalate alle autorità competenti, sanzioni per circa 50mila euro e il sequestro di nove tonnellate di prodotti alimentari privi di tracciabilità, mal conservati o comunque non conformi. Durante i controlli, svolti insieme a personale delle ASP locali, i militari hanno disposto la chiusura immediata di un ristorante asiatico per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali: riscontrata la presenza diffusa di infestanti e la mancata osservanza delle norme sulla conservazione degli alimenti e sulla preparazione delle pietanze.

Nel mirino anche alcuni supermercati, dove i Carabinieri hanno sequestrato confezioni di ricariche di sapone liquido realizzate in contenitori simili a brik di latte e succhi di frutta, con un packaging ritenuto pericoloso per i consumatori più fragili, come bambini e anziani.

I controlli hanno inoltre portato alla chiusura di uno stabilimento balneare totalmente abusivo e all’individuazione di un servizio di continuità assistenziale privo del documento di valutazione dei rischi, con gravi implicazioni per la salute e la sicurezza dei lavoratori.