Catania, controlli a tappeto a Librino: droga, sanzioni e sequestri in due chioschi
Nuova operazione straordinaria della Polizia di Stato nel quartiere Librino. Denunciato un 24enne per spaccio, multe per oltre 9mila euro a due chioschi e decine di violazioni al Codice della Strada.
CATANIA – Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato nel quartiere Librino di Catania.
L’operazione, coordinata dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, si è svolta nella serata di ieri con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e della Polizia Locale, nell’ambito di un piano di contrasto alla criminalità diffusa e alle violazioni amministrative.
Le verifiche hanno interessato un’ampia area del quartiere, in particolare viale Grimaldi, viale Nitta, viale Moncada e stradale San Giorgio, con un capillare pattugliamento effettuato anche dai poliziotti della squadra volanti e della squadra cinofili.
Durante l’attività, il cane antidroga ha segnalato un giovane di 24 anni, trovato in possesso di 24 grammi di marijuana. La sostanza è stata sequestrata e il ragazzo denunciato per detenzione ai fini di spaccio, ferma restando la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.
Un altro uomo è stato invece segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti, poiché trovato con 2,5 grammi di marijuana e hashish.
Un secondo filone dell’operazione ha riguardato i controlli amministrativi nei confronti di esercizi commerciali.
Con la collaborazione del settore “Annona” della Polizia Locale, sono stati ispezionati tre attività, tra cui due chioschi e un panificio. Le irregolarità più gravi sono emerse nei due chioschi, per un totale di sanzioni pari a circa 9.300 euro.
Nel chiosco della stradale San Giorgio, il titolare è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico, danneggiamento della sede stradale e installazione irregolare di una tenda (265 euro), nonché per mancanza di autorizzazione alla vendita di alcolici, con una multa da 5.000 euro.
Nel secondo chiosco, lungo viale Grimaldi, il titolare è stato multato per 2.994 euro per trasformazione non autorizzata dell’attività, assenza di Cila, mancata autorizzazione per area di somministrazione e occupazione abusiva di suolo pubblico.
Durante i controlli, sono stati posti sotto sequestro tavoli, sedie e un calcio balilla privo delle necessarie autorizzazioni.
Parallelamente, la Polizia ha effettuato accertamenti sui soggetti sottoposti a misure restrittive, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
Infine, ampio spazio è stato riservato ai controlli sul rispetto del Codice della Strada.
Sono state identificate 136 persone, di cui 37 già note alle forze di Polizia, e controllati 73 veicoli.
Le verifiche hanno portato all’elevazione di numerose sanzioni per mancata copertura assicurativa, guida senza patente, mancanza di revisione periodica e documenti di circolazione non esibiti.