Riposto ospita la XVIII Etna Sea Race, vela e legalità protagoniste
Domenica 14 settembre prenderà il largo per la diciottesima edizione la Etna Sea Race, la regata costiera Riposto–Taormina–Riposto che salperà dal porto turistico Etna Marina di Riposto. L’evento, organizzato dalla sezione locale della Lega Navale con il patrocinio del Comune, vedrà la partecipazione di imbarcazioni suddivise in categorie metriche: fino a 8 metri, da 8 a 10, da 10 a 12 e oltre i 12 metri.
Già da sabato 13 settembre le barche in gara faranno rotta verso il Marina di Riposto, che come ogni anno accoglierà gratuitamente gli equipaggi offrendo ospitalità all’interno del porto. Domenica mattina, alle 10, gli skipper si ritroveranno al molo centrale per il briefing, fissato alle 10.30, prima della partenza ufficiale prevista alle 11.30.
Particolare attenzione sarà riservata alle cosiddette “barche della legalità”, imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata e affidate alla Lega Navale per finalità sociali. Tra queste la “Lady Marianna”, intitolata a Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, la “Jonia 97” dedicata a Libero Grassi, la “Stubbon” in ricordo di Pippo Fava, la “Caliente” per Beppe Montana, oltre a “Janez”, “Milva” e “Folie au Deux”.
La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà alle 19.30 nello scenario di Palazzo Vigo a Torre Archirafi, messo a disposizione dall’amministrazione comunale. La serata sarà arricchita dall’esibizione musicale di Karola Fichera, giovane talento già affermato in numerosi concorsi nazionali, e vedrà la consegna degli attestati ai partecipanti al corso di avvicinamento alla vela. Ospite d’onore sarà lo skipper Andrea Stella che, con il suo catamarano Lo Spirito di Stella, parteciperà alla regata portando la sua testimonianza di passione e resilienza. La serata sarà condotta da Patrizia Tirendi.