CATANIA – Il professore Paolo La Greca, ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica all’Università di Catania, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di vicesindaco e assessore della Giunta comunale etnea. In una lettera indirizzata al sindaco Enrico Trantino, La Greca ha espresso “la più sincera gratitudine per l’opportunità di lavorare al Suo fianco e contribuire allo sviluppo e al benessere della nostra comunità”. Ha poi aggiunto: “Ho sempre apprezzato la Sua visione per la città ed è stato per me un onore far parte di questo percorso. La nostra collaborazione è stata un’esperienza di grande valore e ho potuto constatare da vicino la Sua capacità di guida e la dedizione con cui si mette al servizio della città”.
Il docente ha motivato la decisione con i crescenti impegni accademici, aumentati notevolmente dopo la conclusione dell’anno sabbatico e l’insediamento della nuova governance di Ateneo: “Non sono più in grado di garantire il tempo e l’attenzione che richiedono i doveri dell’Amministrazione comunale, anche in relazione alle numerose deleghe affidatemi. Sono dunque costretto a rassegnare le dimissioni. Le sono grato per la fiducia riposta in me e per il sostegno che mi ha sempre accordato”.
Nella stessa missiva, La Greca ha assicurato al sindaco la disponibilità a continuare a collaborare: “Continuerò a dedicarmi al bene della nostra città e dei suoi cittadini. Sono certo che Catania sarà una città migliore sotto la Sua guida, sostenuta dalla forte spinta etica della Sua azione di governo, dai programmi avviati, dalle iniziative intraprese e dai numerosi progetti già in corso. La prego di accettare le mie più sincere scuse per gli eventuali disagi che le mie dimissioni potranno comportare e di considerare la mia disponibilità a collaborare in ogni forma possibile”.
Il sindaco Enrico Trantino ha espresso pubblicamente la propria gratitudine nei confronti dell’ex vicesindaco: “Con le sue dimissioni perderò, accanto a me nelle sedute di Giunta, un galantuomo di altri tempi, che ama la sua città come pochi altri e che ha offerto un contributo prestigioso alla nostra comunità. Gli sono grato anche per avere prolungato il suo mandato oltre il termine che avevamo inizialmente concordato. Sono certo continuerà a darci supporto, in particolare per portare avanti la progettazione del PUG, una delle grandi sfide di questa Amministrazione che lo hanno visto protagonista”.