Una fontana di crema al pistacchio: in questo borgo in provincia di Gela i cornetti più grandi che hai mai mangiato | In due non ne finisci uno

Cornetto gigante (cataniaoggi.it-social)

Cornetti giganti in Sicilia, dove trovarli e perché sono irresistibili: esplode il fenomeno dei cornetti XXL

La Sicilia non smette mai di sorprendere per la sua tradizione dolciaria e la capacità di reinventare i classici. Negli ultimi anni, tra cannoli e cassate, hanno fatto la loro comparsa i cornetti giganti, dolci di dimensioni straordinarie che stanno conquistando palati e social network. Non si tratta di semplici varianti del cornetto tradizionale, ma di vere e proprie creazioni XXL che possono arrivare a superare il chilo di peso, trasformando la colazione o la merenda in un’esperienza unica e spettacolare.

Uno dei punti di riferimento per gli amanti del genere è senza dubbio Cremoso, a Palermo, in via Marchese di Villabianca 69. Qui il protagonista assoluto è il “Cornettone”, un cornetto soffice e fragrante, preparato artigianalmente e disponibile tutti i giorni anche da asporto. La sua particolarità non è solo la grandezza, ma anche la possibilità di personalizzarlo con farciture golose come pistacchio, ricotta e Nutella. Grazie al suo profilo social, questo locale è diventato celebre per offrire un’esperienza che unisce tradizione pasticcera e creatività contemporanea.

Un altro luogo dove è possibile trovare questi dolci fuori misura sono alcune stazioni di servizio Petrol Company di Catania e provincia. Inaspettatamente, proprio in queste aree di sosta si può acquistare un cornetto che supera abbondantemente il chilo di peso, farcito con ricotta, pistacchio e Nutella. Un mix irresistibile che rende la sosta non solo un momento di pausa, ma una vera occasione di degustazione. La particolarità è data dal contrasto tra il contesto semplice della stazione e la maestosità del dolce, che sorprende e conquista chiunque lo provi.

A Gela i cornetti giganti sono ormai diventati un simbolo locale. Conosciuti come “Cornetti Giganti di Sicilia”, si distinguono per le dimensioni impressionanti e per i ripieni ricchi e cremosi. Sono considerati una specialità tipica, da gustare se si vuole vivere appieno la cultura dolciaria della città. Più che un semplice dolce, sono diventati un’attrazione gastronomica capace di richiamare curiosi e golosi da tutta l’isola.

@ifpsicilia

I Cornetti 🥐 più grandi della SICILIA 🇮🇲? 😱 Dove trovarli? Te lo dico io! #sicilia #caltanissetta #gela #cornetti #pistacchio #dovemangiare

♬ Quevedo: Bzrp Music Sessions, Vol. 52 – Bizarrap & Quevedo

Dolcevita a Palermo, l’esperienza su prenotazione

Un altro indirizzo da segnare è la pasticceria Dolcevita, sempre a Palermo. Qui i cornetti giganti sono pensati come creazioni “instagrammabili”, preparati su prenotazione per garantire freschezza e qualità. La proposta è varia: si possono scegliere diversi gusti e persino combinare più farciture nello stesso cornetto, creando un dolce scenografico perfetto da condividere. Dolcevita ha fatto della creatività e dell’estetica un punto di forza, intercettando la voglia di stupire dei clienti e la tendenza a fotografare il cibo.

Ciò che rende unici i cornetti giganti siciliani è la combinazione tra dimensioni esagerate e qualità artigianale. Lievitazione controllata, sfogliatura a mano e ingredienti genuini permettono di ottenere un prodotto che, nonostante la mole, rimane soffice e fragrante. I ripieni sono il cuore di questa esperienza: dalle creme tradizionali a quelle più ricche come pistacchio e Nutella, ogni morso diventa una scoperta. La grandezza li rende perfetti da condividere, trasformando la degustazione in un momento conviviale.

Cornetto gigante (cataniaoggi.it-social)

Tra tradizione e spettacolo

Questi cornetti rappresentano anche l’evoluzione di un dolce classico che, pur rimanendo legato alla colazione all’italiana, si trasforma in spettacolo culinario. L’impatto visivo gioca un ruolo fondamentale, rendendoli protagonisti di foto e video sui social. Allo stesso tempo, però, restano fedeli alla tradizione dolciaria siciliana, che mette al centro ingredienti autentici e sapori decisi. È proprio l’incontro tra innovazione e radici a renderli così popolari.

Se ti trovi in Sicilia, i cornetti giganti sono un’esperienza da inserire nella tua lista. Non si tratta solo di un dolce, ma di un momento da vivere e condividere, perfetto per chi ama i sapori intensi e le sfide gastronomiche. Che si tratti del Cornettone di Cremoso a Palermo, delle versioni sorprendenti delle stazioni Petrol Company, delle specialità di Gela o delle creazioni scenografiche di Dolcevita, questi giganti della pasticceria sono ormai parte integrante dell’identità dolciaria dell’isola.