Sammartino: 40 milioni per rilanciare l’agricoltura e il turismo in Sicilia

L’assessore regionale Luca Sammartino annuncia il bando per la diversificazione agricola: 40 milioni di euro destinati alla ricettività rurale, al recupero dei casali e allo sviluppo del turismo esperienziale nelle aree interne.

Palermo. «Dal 5 di novembre al 5 di febbraio sarà possibile partecipare al bando per la diversificazione agricola. Mettiamo a disposizione 40 milioni di euro per investimenti che riguardano la ricettività turistica, il recupero dei casali rurali e la valorizzazione del nostro entroterra, ma soprattutto per creare nuovi posti di lavoro». Con queste parole l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha presentato il nuovo intervento finanziato con fondi europei destinato a rafforzare il legame tra agricoltura e turismo.

Il bando, che sarà pubblicato nel mese di febbraio, rappresenta una delle misure più attese nell’ambito della programmazione 2021-2027 e punta a sostenere la diversificazione delle imprese agricole, favorendo la nascita di attività turistiche e culturali in aree rurali e interne. Obiettivo: stimolare lo sviluppo di un turismo esperienziale capace di valorizzare il patrimonio architettonico, paesaggistico e umano della Sicilia.

«Vogliamo creare le condizioni per un turismo che non sia solo balneare o stagionale, ma che racconti la nostra terra attraverso le sue campagne, i suoi borghi e la sua storia – ha aggiunto Sammartino –. Questa misura guarda ai giovani, alle famiglie e a chi desidera investire in un’agricoltura moderna che si apre all’accoglienza e alla sostenibilità». Lo dice nel suo profilo social.

Il contributo previsto dal bando potrà raggiungere fino al 60% a fondo perduto dell’investimento, e sarà aperto a tutti i territori siciliani. L’iniziativa, sottolinea l’assessore, si inserisce nella più ampia strategia della Regione Siciliana per il rilancio dell’economia delle aree interne.

«La Sicilia ha un potenziale straordinario – ha concluso Sammartino – e questo bando è un invito a scommettere sulla bellezza, sulla qualità e sull’identità del nostro territorio. Investire in agricoltura e turismo significa costruire una terra migliore».

Parole chiave: Luca Sammartino, Regione Siciliana, agricoltura, bando diversificazione agricola, turismo rurale, ricettività, aree interne, sviluppo economico, fondi europei, PSR Sicilia, turismo esperienziale