Mario Barresi nuovo vicedirettore de La Sicilia: “Remiamo controcorrente”

Mario Barresi

Mario Barresi: “Orgoglio e responsabilità per una redazione che cresce e rema controcorrente in un momento difficile per l’editoria”.

In un tempo in cui l’editoria attraversa una delle fasi più complesse della sua storia, arriva una notizia che parla di fiducia, crescita e coraggio professionale. Mario Barresi, già caporedattore e firma di punta del quotidiano La Sicilia, è stato nominato vicedirettore della testata catanese. L’annuncio è arrivato direttamente da lui, attraverso un post sui social che ha immediatamente raccolto messaggi di stima e partecipazione da parte di colleghi e lettori.

Sono il vicedirettore di La Sicilia. Da oggi” – ha scritto Barresi – aggiungendo parole che raccontano una visione di squadra e appartenenza: “C’è l’orgoglio di crescere facendo crescere il mio giornale, al fianco di Antonello Piraneo – per me un maestro e un fratello maggiore – e c’è il senso di responsabilità verso l’editore Salvatore Palella, che ringrazio per la fiducia”.

Ma, come lo stesso Barresi sottolinea, “la vera notizia è un’altra”: il riconoscimento per diversi colleghi della redazione e la stabilizzazione, con contratto a tempo pieno, di sette giornalisti: Massimo Leotta, Laura Mendola, Laura Distefano, Francesca Aglieri Rinella, Luisa Santangelo, Leandro Perrotta e Salvo Catalano. Un segnale forte e concreto in un panorama editoriale segnato da incertezze e precarietà.

Nel suo messaggio, Barresi parla di un “piccolo grande rinascimento” del giornale e della redazione, un impegno condiviso che va oltre le singole carriere. “In un momento difficilissimo per l’editoria, stiamo remando – tutti assieme – controcorrente. Dopo anni di resistenza, proviamo a fare il nostro piccolo grande rinascimento”.

Parole che raccontano il valore di un mestiere che vive di passione, di comunità e di responsabilità. In un’epoca di crisi strutturale dell’informazione, questa nomina assume il valore simbolico di una scelta di fiducia nel giornalismo locale, nella sua capacità di raccontare il territorio e difendere la verità dei fatti.

La Sicilia, fondata nel 1945, continua così la propria missione storica di informazione, rinnovando le sue energie e investendo sul capitale umano. Un segnale importante anche per il sistema editoriale regionale, che spesso fatica a mantenere i livelli di occupazione e di qualità giornalistica.

Nel panorama dei media, la storia di questa redazione rappresenta un esempio di resilienza e di rinascita professionale. Un giornale che, nel cuore di Catania, sceglie di investire nei propri giornalisti e di farlo “remando controcorrente”, come scrive Barresi. Un modo per dire che la buona informazione non si arrende mai, e continua a credere nella forza delle parole, della verità e della comunità.

Mario Barresi, La Sicilia, vicedirettore, Antonello Piraneo, Salvatore Palella, giornalismo, editoria, Catania, informazione, rinascimento editoriale, redazione, stabilizzazione giornalisti