Controlli straordinari della Polizia di Stato a Ognina, Picanello e Scogliera: sanzioni per 30mila euro
??????????
CATANIA – Un’operazione ad ampio raggio della Polizia di Stato ha interessato nei giorni scorsi i quartieri di Ognina, Picanello e la zona della Scogliera. L’attività, condotta dagli agenti del Commissariato “Borgo-Ognina”, aveva l’obiettivo di contrastare fenomeni di criminalità diffusa e di garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Durante i controlli, in viale Marco Polo, è stato ispezionato un autolavaggio: tre lavoratori sono stati trovati senza contratto e retribuiti in nero a 3,50 euro l’ora. L’irregolarità è stata segnalata all’Ispettorato del Lavoro per gli adempimenti di competenza.
Nel parco Gioieni, chiuso per lavori, gli agenti hanno sorpreso una donna di 31 anni mentre consegnava un involucro a un uomo. All’interno c’era marijuana: la successiva perquisizione ha portato al sequestro di ulteriori 50 grammi di droga. La donna è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio, mentre l’uomo è stato segnalato come assuntore, nel rispetto della presunzione di innocenza.
Sempre nell’area del Borgo, verifiche amministrative hanno portato a sanzioni per un chiosco e un bar, colpevoli di occupazione abusiva di suolo pubblico: tavoli e sedie sono stati sequestrati.
A San Giovanni Li Cuti, un 74enne con precedenti è stato fermato dopo aver disturbato i bagnanti con insulti e lanci di pietre. Condotto in Commissariato, è stato denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Nel corso dei servizi, i poliziotti hanno anche recuperato uno scooter e una bicicletta rubati in giorni precedenti. L’autore del furto, un 41enne pregiudicato, è stato denunciato.
Non sono mancati i controlli al Codice della strada: numerose le sanzioni per guida senza casco, senza patente, senza assicurazione o revisione. In piazza Mancini Battaglia, piazza Europa e via Caronda sono stati multati 18 automobilisti per sosta vietata, alcuni dei quali avevano lasciato l’auto sul marciapiede intralciando i pedoni. Un autocarro per il trasporto alimenti è stato invece sanzionato per la mancata revisione della cella frigorifera. Infine, in viale Giuffrida, due lavavetri che infastidivano gli automobilisti sono stati denunciati per accattonaggio molesto.
Complessivamente, l’operazione ha portato all’identificazione di 151 persone, al controllo di 63 veicoli e a sanzioni per un totale di circa 30mila euro.