Pagamento POS, premi due volte questo pulsante al supermercato: risparmi 1000€ in un anno | Lo sanno in pochissimi

Pagamenti Pos (cataniaoggi.it-pexels)

Pagamenti più accessibili, un piccolo gesto di grande impatto che fa la differenza per le persone con difficoltà

In molte attività commerciali, esiste un gesto semplice che pochi clienti conoscono: toccare due volte l’angolo in basso a sinistra del terminale POS prima di pagare. A prima vista sembra un dettaglio insignificante, ma questo doppio tocco attiva una funzionalità rivoluzionaria, pensata per rendere i pagamenti più accessibili a tutti.

Questa funzione, chiamata “Modalità Accessibile”, è stata introdotta alla fine del 2023 sui terminali touchscreen di nuova generazione. L’iniziativa è già attiva in Spagna ed è frutto di una collaborazione tra CaixaBank e ONCE, l’organizzazione spagnola per le persone non vedenti, con l’obiettivo di garantire maggiore autonomia e sicurezza a chi ha difficoltà visive.

Attivare la modalità è semplice: basta toccare due volte l’angolo in basso a sinistra del terminale. Questo gesto apre l’accesso a un sistema vocale che guida l’utente passo dopo passo nella procedura di pagamento, leggendo l’importo e fornendo istruzioni su come inserire il PIN in modo sicuro e sventare possibili frodi svuota conto. Non servono pulsanti fisici né interventi esterni.

Per molte persone con disabilità visiva, pagare era un momento delicato che richiedeva l’aiuto di altri. Non poter vedere lo schermo significava spesso rinunciare a parte della propria privacy. La  è Accessibile cambia radicalmente questa dinamica, consentendo di completare il pagamento autonomamente, ascoltando istruzioni chiare e confermando le operazioni senza supporto esterno.

Un anno di risultati concreti

A un anno dal lancio, più di 310.000 terminali Android già integrano la funzione, rappresentando il 95% dei dispositivi di questo tipo distribuiti da CaixaBank. Questa diffusione capillare garantisce che la maggior parte dei pagamenti quotidiani, in negozi, farmacie, bar e ristoranti, possano essere eseguiti in totale autonomia dalle persone con difficoltà visive.

La Modalità Accessibile non si limita a pochi esercizi selezionati. I terminali sono presenti in ambienti di uso comune, dove passiamo ogni giorno senza accorgerci del loro impatto. Questo significa che un gesto semplice, come il doppio tocco sull’angolo dello schermo, può migliorare significativamente la vita quotidiana di molte persone, rendendo il pagamento un’operazione più semplice e inclusiva.

Pagamenti inclusivi (cataniaoggi.it-pexels)

L’importanza della tecnologia inclusiva

Questa funzionalità dimostra quanto la tecnologia possa essere progettata pensando a tutti, anche a chi ha esigenze particolari. L’innovazione non si misura solo in termini di velocità o design, ma anche nella capacità di rendere servizi quotidiani accessibili e sicuri per ogni utente. In questo caso, un piccolo gesto nasconde un grande progresso sociale.

La Modalità Accessibile rappresenta un esempio concreto di come le banche e le aziende possano contribuire all’inclusione digitale e sociale. Grazie a questa iniziativa, milioni di persone con disabilità visiva possono affrontare un’azione quotidiana come il pagamento con maggiore indipendenza e dignità, migliorando la qualità della vita e rafforzando la consapevolezza sull’importanza dell’accessibilità universale.