Prefetto Signoriello: “Catania è una città sicura, dati criminalità in calo del 27%”

«Catania è una città che esprime condizioni di sicurezza non inferiori rispetto al resto d’Italia, anzi oserei dire che queste condizioni risultano eccellenti». Con queste parole il prefetto etneo, Pietro Signoriello, ha rassicurato l’opinione pubblica al termine dell’ennesima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza, convocato dopo le recenti sparatorie notturne che hanno caratterizzato una “calda estate”, fortunatamente senza feriti ma con diversi episodi di danneggiamento.

Nei giorni scorsi si era parlato della possibilità di una missione della Commissione parlamentare antimafia a Catania. In proposito, dalla Prefettura si precisa che non è prassi sollecitare un intervento dell’organismo: «È semmai la Commissione a decidere in autonomia eventuali audizioni», ha chiarito lo stesso prefetto.

Signoriello ha spiegato che il Comitato ha deciso di approfondire ulteriormente l’attuale scenario con il procuratore capo della Repubblica, così da calibrare in maniera più efficace la risposta operativa. «Con l’operazione Alto Impatto abbiamo potenziato tutte le attività di prevenzione sul territorio e sono certo che ciò sia visibile agli occhi di tutti. Questi controlli continueranno, in attesa di ottenere risultati investigativi concreti insieme all’autorità giudiziaria, per dare serenità ai cittadini».

Un primo bilancio, ha sottolineato il prefetto, parla di numerosi arresti, sequestri consistenti di stupefacenti e di armi, controlli a tappeto alla ricerca di covi, identificazioni di soggetti sospetti e perquisizioni domiciliari mirate. Dati che, al netto della percezione di insicurezza, raccontano un trend positivo: «Gli indici di attività criminale registrati a Catania risultano inferiori del 27% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un calo ben più marcato rispetto alla media nazionale. Questo mi consente di affermare che la città è sotto controllo e che il sistema di prevenzione attuato dalle forze dell’ordine è efficace nel garantire un presidio costante dei fenomeni criminali».