Mazzarrone, controlli della Polizia di Stato e degli enti ispettivi: sanzioni per 28 mila euro in azienda agricola

Un’intensa attività di controllo straordinario è stata eseguita nel fine settimana dalla Polizia di Stato nel territorio di Mazzarrone, nell’ambito di un piano predisposto dalla Questura di Catania per rafforzare i controlli sulle attività commerciali e produttive in tutta la provincia.

L’operazione è stata coordinata dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, in sinergia con il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e il Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Pubblica dell’Asp di Caltagirone.

Oggetto del controllo è stata un’azienda agricola del territorio, sottoposta a verifiche amministrative, sanitarie e di sicurezza. L’attività rientra nella strategia della Polizia di Stato volta ad assicurare il rispetto delle autorizzazioni amministrative e delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare.

Grazie alla collaborazione tra gli enti coinvolti, sono state riscontrate diverse irregolarità amministrative e violazioni di legge, per le quali sono state comminate sanzioni complessive pari a circa 28.000 euro.

Nel corso dell’ispezione, il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana ha accertato l’assenza di sistemi di tracciabilità per la merce lavorata, elemento fondamentale per garantire la provenienza e la sicurezza dei prodotti alimentari. Al titolare è stata elevata una sanzione di 1.500 euro.

Gli ispettori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno invece rilevato l’omessa comunicazione della trasformazione del rapporto di lavoro di un dipendente, la non idoneità dei sistemi di estinzione incendi e di alcune attrezzature e luoghi di lavoro, con sanzioni per un totale di 23.500 euro.

Parallelamente, i medici e i tecnici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Caltagirone hanno evidenziato carenze igienico-sanitarie nelle strutture, applicando una sanzione di 3.000 euro.

L’azione congiunta ha permesso di condurre controlli mirati e approfonditi, assicurando la tutela dei lavoratori, dei consumatori e la corretta gestione delle attività produttive del territorio. La Polizia di Stato sottolinea come il lavoro di rete tra istituzioni rappresenti uno strumento efficace per la prevenzione e la sicurezza pubblica.

Ulteriori attività di controllo nel territorio di competenza del Commissariato di Caltagirone sono già in programma nei prossimi giorni, nell’ottica di un’azione costante di verifica e legalità a tutela della collettività.

Parole chiave: Mazzarrone, Caltagirone, Polizia di Stato, Questura di Catania, Corpo Forestale, Ispettorato del Lavoro, Asp Caltagirone, controlli straordinari, sicurezza lavoro, tracciabilità, igiene pubblica, sanzioni amministrative