Sospesa per 10 giorni la licenza a una discoteca: alcol servito ai minori e rissa tra giovanissimi
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea delle autorizzazioni a una discoteca allestita all’interno di un lido della frazione acese di Capo Mulini. Il provvedimento, della durata di dieci giorni, è stato emesso dal Questore di Catania ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che consente la sospensione della licenza di locali nei quali si siano verificati gravi disordini o situazioni tali da costituire un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
La misura si è resa necessaria in seguito a un controllo effettuato dalla Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania. Secondo la ricostruzione della Questura, nel corso dell’attività ispettiva, gli agenti avrebbero accertato che agli avventori venivano somministrate bevande alcoliche e superalcoliche senza la preventiva verifica dell’età, obbligatoria per legge a tutela dei minori. Durante le osservazioni, i poliziotti hanno notato un gruppo di giovanissimi, anche under 16, in fila per acquistare cocktail alcolici.
A rendere ancora più grave la situazione è stata la segnalazione di una rissa scoppiata tra minori nei pressi della pista da ballo, episodio che ha evidenziato ulteriormente i rischi legati alla gestione del locale. La sospensione della licenza rientra in un più ampio piano di controlli avviato nelle ultime settimane dalla Questura di Catania nei confronti di locali e attività ad alta frequentazione estiva, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle prescrizioni di legge e delle regole di pubblica sicurezza, tutelando così la salute dei cittadini e l’incolumità dei giovani clienti.