Schifani: “Mandato bis? Decidono i siciliani”. Presto la stabilità nella governance degli aeroporti

Renato Schifani

«Il mio impegno è nel lavoro quotidiano, non nel dibattito sullo Schifani bis». Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha risposto alle domande dei giornalisti durante la cerimonia di attivazione della linea ferroviaria Bicocca–Catenanuova, nell’ambito dell’itinerario Palermo–Catania–Messina.

«Da quando mi sono insediato – ha dichiarato – non c’è stata conferenza stampa in cui non mi si chiedesse del mio secondo mandato. Io lavoro con un programma serio e concreto: se lo è davvero, saranno i cittadini a stabilirlo. La conferma di un presidente non dipende mai da un singolo, ma da una decisione di coalizione e dal giudizio dei siciliani».

Il governatore ha ricordato alcuni dei principali progetti in corso: «Abbiamo avviato i termovalorizzatori, la valorizzazione delle terme e i processi di privatizzazione. Tutto procede in modo coerente e costruttivo». Schifani ha poi aggiunto che la sua azione di governo si pone «in continuità con quella dell’ex presidente Nello Musumeci, perché i risultati non arrivano per caso ma attraverso percorsi amministrativi già avviati».

Il presidente ha inoltre richiamato i dati economici positivi della Regione: «La Sicilia è cresciuta come prima in Italia per incremento del Pil e la disoccupazione è in calo. È il segnale che il lavoro fatto sta producendo effetti concreti».

Privatizzazione degli aeroporti siciliani

Schifani ha anche affrontato il tema della governance aeroportuale, confermando la volontà di completare il processo di privatizzazione degli scali siciliani. «Mi sono sempre battuto – ha spiegato – perché si avvii e si concluda il percorso di privatizzazione degli aeroporti. Palermo è già partita e la Sac definirà a breve i suoi assetti. È un passaggio necessario per garantire una governance stabile e attrarre nuovi investimenti».

Il presidente ha inoltre reso noto di aver ricevuto una lettera dal commissario della Camera di Commercio del Sud-Est, Antonio Belcuore, che ha segnalato le criticità legate alla gestione dell’ente. «A breve – ha assicurato Schifani – troveremo soluzioni per ripristinare la piena legittimità dell’organo e salvaguardarne la stabilità, condizione essenziale per affrontare i prossimi appuntamenti economici e infrastrutturali della Sicilia».

Parole chiave: Renato Schifani, Regione Siciliana, Schifani bis, Bicocca Catenanuova, Palermo Catania Messina, Nello Musumeci, privatizzazione aeroporti, Sac, Palermo Airport, Camera di Commercio Sud-Est, Antonio Belcuore, Pil Sicilia, disoccupazione, governo regionale