Misterbianco si prepara a riabbracciare una delle sue tradizioni sportive più amate: il Trofeo Maria Santissima degli Ammalati. La corsa podistica sui 10 km, nata nel 1977 e interrotta nel 2010, è tornata lo scorso anno grazie alla determinazione dei due storici organizzatori Santo Baudo e Santo Spina, dell’Atletica Misterbianco, che hanno ridato vita a un evento capace di portare sulle strade siciliane grandi campioni internazionali. Basti ricordare Moses Tanui, ex iridato dei 10.000 metri e della mezza maratona, e il fuoriclasse Eliud Kipchoge, oggi leggenda della maratona mondiale, che a Misterbianco vinse nel 2002.

L’appuntamento è fissato per venerdì 20 settembre: la gara, riservata agli uomini e disputata su invito, si correrà su un circuito cittadino di un chilometro da ripetere dieci volte, con partenza e arrivo in via Giordano Bruno. Il via alle ore 18:00. La formula permetterà al pubblico di seguire da vicino la competizione e vivere lo spettacolo della corsa nel cuore del centro storico.

Potranno richiedere l’iscrizione gratuita anche gli atleti che negli ultimi due anni abbiano corso i 10 km su strada o i 10.000 metri in pista sotto i 40 minuti. Al termine della gara verranno premiati i primi cinque classificati. Un riconoscimento speciale, intitolato alla memoria di Luigi Zarcone, sarà assegnato al miglior atleta siciliano, mentre il Memorial Maria Caruso andrà al primo italiano all’arrivo.

Grande attesa anche per la partecipazione di numerosi campioni stranieri, pronti a contendersi il titolo conquistato lo scorso anno dall’eritreo Amanuel Freedom, vincitore in 31’25”. La manifestazione è inserita nel calendario nazionale Fidal e promette ancora una volta di trasformare Misterbianco in capitale del podismo siciliano.