Militello si prepara a dare l’ultimo saluto a Pippo Baudo: funerali mercoledì nel Santuario di Santa Maria della Stella
Militello in Val di Catania si prepara a stringersi attorno al suo figlio più illustre. I funerali di Pippo Baudo si terranno mercoledì mattina nel Santuario di Santa Maria della Stella, la chiesa a cui il conduttore era particolarmente legato sin da bambino. A confermarlo è stato il parroco, don Giuseppe Luparello, che a Rainews24 ha spiegato: «Stiamo ancora aspettando l’ufficialità, ma le esequie si svolgeranno in mattinata. Saranno presiedute dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri». Proprio in questo Santuario Baudo aveva mosso i suoi primi passi: qui serviva messa come chierichetto e nello stesso teatro parrocchiale cominciò a cimentarsi con le prime esperienze da presentatore, coltivando una passione che lo avrebbe portato a diventare il simbolo della televisione italiana.
«Era molto legato alla nostra comunità ed era un affetto reciproco – ha dichiarato il sindaco di Militello, Giovanni Burtone –. I nostri cittadini gli hanno voluto bene ed è stato motivo di orgoglio avere un personaggio di altissimo spessore culturale che si è affermato nel panorama nazionale». Il sindaco ha annunciato che per mercoledì sarà proclamato il lutto cittadino: «Quando tornava a Militello, Pippo non si negava mai a nessuno. Non voleva barriere, non c’erano servizi d’ordine: incontrava le persone per strada, parlava con tutti, era benvoluto e ricambiava con affetto l’amore della sua comunità».
Burtone ha ricordato anche gli esordi: «Da ragazzo iniziò in un piccolo teatro parrocchiale, subito dopo la laurea scelse di dedicarsi alla tv con talento e passione. Si aggiornava continuamente, non smetteva mai di studiare e di crescere. È stato un grande protagonista della storia d’Italia». L’intera città si prepara così a rendere omaggio a “Superpippo”, il conduttore che ha segnato più di sessant’anni di televisione e che non ha mai dimenticato il suo paese d’origine.