Catania, minaccia di incendiare la madre per soldi: arrestato un 44enne

Un 44enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo aver minacciato di dare fuoco alla madre settantenne per ottenere del denaro.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia di Stato, l’uomo – con precedenti per stupefacenti – da tempo avrebbe assunto comportamenti aggressivi nei confronti della madre, con richieste insistenti di denaro presumibilmente legate alla sua dipendenza da sostanze. Già nelle prime ore del mattino l’avrebbe minacciata pretendendo soldi, per poi tornare ad affrontarla con maggiore violenza poco prima dell’ora di pranzo.

Quando la donna stava rientrando dal supermercato, il 44enne avrebbe iniziato a lanciarle contro diversi oggetti, impedendole di entrare in casa. Spaventata, la 70enne ha contattato il 112 segnalando l’aggressione in corso. L’uomo, accortosi della telefonata, l’avrebbe minacciata nuovamente con frasi pesanti e intimidatorie, tra cui: «mi devi dare i soldi… brucio a te, la casa e la macchina».

Gli agenti delle Volanti sono arrivati rapidamente, mettendo in sicurezza la donna e fermando il 44enne, che avrebbe continuato a inveire contro la madre anche alla presenza dei poliziotti. La vittima ha riferito di non riuscire più a gestire il figlio, diventato negli ultimi mesi sempre più violento, anche in presenza della compagna, che in diverse occasioni l’avrebbe insultata.

La donna avrebbe tentato più volte di allontanarlo con l’aiuto di alcuni parenti, ricordando agli agenti di averlo accolto in casa dopo una precedente scarcerazione e di aver negli anni già presentato denunce per maltrattamenti e atti persecutori.

In quest’ultimo episodio l’uomo è stato arrestato in flagranza con le accuse di maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione. Informato il PM di turno presso il Tribunale di Catania, il 44enne è stato condotto in carcere in attesa della convalida.

Catania, arresto, maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione, minacce alla madre, Polizia di Stato, Volanti, cronaca giudiziaria

Le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza. Chiunque voglia esercitare il diritto di replica può farlo nei modi e nei termini previsti dalla legge.