Catania, controlli nei quartieri Borgo e Barriera: sanzioni per 8.000 euro e centro scommesse abusivo
Auto lasciate in divieto di sosta, bombole di gas sul marciapiede e un centro scommesse privo di autorizzazione: controlli a tappeto della Polizia di Stato con il supporto dell’Asp e della Polizia Locale. Elevate sanzioni per oltre 8.000 euro.
CATANIA – Un’operazione di controllo straordinario della Polizia di Stato ha interessato nei giorni scorsi i quartieri Borgo, Picanello e Barriera, nell’ambito di una campagna di contrasto all’illegalità diffusa. L’attività, coordinata dal Commissariato “Borgo Ognina”, ha coinvolto anche gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, i tecnici del Dipartimento di Prevenzione – Spresal dell’Asp di Catania e la Polizia Locale.
Il primo intervento è scattato in via Caronda, dove alcuni residenti avevano segnalato la presenza di numerose vetture lasciate in sosta vietata. Gli agenti hanno trovato 19 auto parcheggiate con il bagagliaio aperto e senza targa, in parte collocate sul marciapiede e nei pressi di un’officina meccanica specializzata in riparazioni di veicoli dello stesso marchio. Dopo gli accertamenti, il titolare è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico, mentre tutti i veicoli sono stati rimossi e i proprietari multati.
Sempre in via Caronda, i poliziotti hanno individuato bombole di gas lasciate sul ciglio della strada davanti a una rivendita. Il titolare del negozio è stato sanzionato per la mancanza delle autorizzazioni e per l’elevato rischio per la sicurezza pubblica.
Nel quartiere Barriera, l’attività di pattugliamento ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo. Il via vai di persone ha insospettito gli agenti, che dopo le verifiche hanno accertato che il locale operava senza le necessarie licenze. Il titolare è stato denunciato per violazioni in materia di pubblica sicurezza e le macchine da gioco, insieme alle ricevute delle scommesse, sono state sequestrate. Si precisa che l’uomo è da considerarsi presunto innocente fino a condanna definitiva.
Nel quartiere Picanello, la Polizia ha effettuato controlli mirati su persone sottoposte a misure restrittive e con precedenti per reati contro il patrimonio. Il Reparto Prevenzione Crimine ha istituito diversi posti di controllo, rilevando oltre 30 infrazioni al Codice della Strada, tra cui mancata assicurazione, uso del cellulare alla guida, revisione scaduta e guida senza patente, per un totale di sanzioni di circa 8.000 euro.
Complessivamente, l’azione di controllo ha portato all’identificazione di 148 persone e al controllo di 90 veicoli. Un bilancio che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire legalità, sicurezza e rispetto delle regole nei quartieri della città.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione coordinata dalla Polizia di Stato, con la collaborazione delle istituzioni locali e dell’Asp di Catania.