Bronte presenta Mr Bront, la nuova mascotte ufficiale della XXXIV Sagra del Pistacchio

Un simbolo che unisce mito, storia e identità locale in chiave moderna.

BRONTE – Alla XXXIV edizione della Sagra del Pistacchio di Bronte, in programma dal 10 ottobre 2025, farà il suo debutto Mr Bront, la nuova mascotte ufficiale della manifestazione. Ideata da Quater Srl e presentata alla stampa, la figura rappresenta in modo originale l’anima della cittadina etnea, fondendo mito, storia e tradizione in un’unica immagine iconica.

La mascotte è un pistacchio con un grande occhio al centro, chiaro riferimento al Ciclope Bronte – il leggendario fabbro che, secondo la mitologia, viveva nelle caverne dell’Etna e forgiava i fulmini di Zeus per conto del dio Efesto. Per questo motivo, Mr Bront impugna un lampo, simbolo della potenza creativa e del legame tra la città e la montagna.

Ma accanto al mito, la mascotte porta con sé anche un dettaglio elegante e storico: un cappello inglese. Non un semplice ornamento, ma un omaggio al Castello di Nelson e alla sua eredità britannica, donata nel 1799 da Ferdinando di Borbone all’ammiraglio Horatio Nelson. Un segno tangibile dell’incontro tra la Sicilia rurale e la cultura anglosassone, che a Bronte trova un equilibrio unico tra tradizione e apertura.

Con il suo occhio ciclopico e il cappello inglese, Mr Bront diventa così ambasciatore dell’identità di Bronte, una città che nel suo “oro verde” – il pistacchio – racchiude il simbolo della sua prosperità. La mascotte non sarà solo un volto amico della festa, ma anche un riferimento grafico per le aree inclusive della Sagra: dagli spazi dedicati alle famiglie ai punti “nurse” per mamme e bambini, fino alle aree di accesso riservate ai diversamente abili.

Mr Bront sarà inoltre presente negli eventi sportivi, ricreativi e istituzionali, accompagnando visitatori e cittadini in un viaggio tra gusto, cultura e senso di comunità. La Sagra si prepara così a vivere una nuova edizione all’insegna dell’accoglienza e dell’innovazione, con un protagonista capace di conquistare grandi e piccoli.

«Ormai è noto come sia vano tentare di frenare il desiderio di pistacchio – afferma il sindaco Pino Firrarello –. Per assecondarlo c’è una sola soluzione: venire alla Sagra. Chi lo farà troverà una città accogliente e ricca di attrazioni, tra cui Mr Bront, che rappresenta in modo straordinario l’essenza di Bronte, fondendo mito, storia e identità».

Parole chiave: Bronte, Sagra del Pistacchio, Mr Bront, mascotte, Pino Firrarello, Etna, cultura, mito, tradizione, Castello di Nelson, identità siciliana, turismo enogastronomico.