Catania, scoperto magazzino di merce contraffatta: 6.671 articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato più di 6.600 capi di abbigliamento, scarpe, orologi e accessori contraffatti, riportanti marchi di note griffe internazionali. L’operazione rientra nell’attività di contrasto al commercio di prodotti falsi online e tramite social network.
Le indagini, condotte dal II Gruppo della Guardia di Finanza di Catania, hanno preso avvio da un’attività di monitoraggio dei social media e da successivi controlli sul territorio, che hanno permesso di individuare un cittadino catanese dedito alla vendita di articoli contraffatti attraverso la rete e ai propri follower, anche con l’offerta di sconti promozionali.
Il magazzino utilizzato come punto vendita, situato nella zona Zia Lisa – Villaggio Sant’Agata, è stato perquisito dai militari, che hanno rinvenuto 6.671 articoli contraffatti tra capi d’abbigliamento, borse, scarpe, orologi e accessori riportanti i marchi di Rolex, Nike, Gucci, Dior, Versace, Christian Louboutin, Chanel, Burberry, Fendi, Balenciaga, Lacoste ed Emporio Armani.
L’uomo è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria per introduzione e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti con segni mendaci, ricettazione e furto aggravato a causa di un allaccio abusivo alla rete elettrica riscontrato nel corso del controllo.
L’operazione si inserisce nel più ampio piano di interventi della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori e del commercio legale, volto a contrastare la filiera della contraffazione e il commercio sommerso che danneggia l’economia sana e le imprese regolari.
