Il Catania si gode la vetta della classifica, almeno per una settimana, e lo fa con la sensazione che la stagione possa davvero decollare. La vittoria sul Monopoli, un netto 4-0 dopo i successi su Foggia e Cavese, lancia un segnale forte: questa squadra ha forza fisica, stabilità mentale e soprattutto fame di vittorie. Toscano ha costruito un gruppo che, pur soffrendo nei momenti difficili, non perde equilibrio e compattezza. La difesa tiene con Dini sempre più affidabile tra i pali, Di Gennaro guida con autorevolezza e Ierardi giganteggia con personalità; Celli, rientrato nonostante un problema muscolare, ha mostrato solidità. A centrocampo Aloi è il motore che lotta e detta i tempi, mentre Corbari lascia sempre il segno nelle due fasi. D’Ausilio e Lunetta si stanno inserendo bene, così come Jimenez che offre corsa e qualità sulle fasce.
Il gol che ha sbloccato la gara è arrivato da uno schema provato in ritiro: corner di Jimenez e inserimento perfetto di Ierardi, che ha sfruttato i tempi giusti per portare avanti i rossazzurri. Una soluzione che Toscano ha voluto fortemente e che si è rivelata vincente. Da lì il Catania ha gestito la partita con maturità, concedendo poco a un Monopoli che pure ha tentato di organizzarsi e di attaccare, ma senza trovare varchi. La pressione etnea è cresciuta fino al rigore conquistato da Viteritti e trasformato da Cicerelli con freddezza, spiazzando il portiere e regalando al pubblico del Massimino l’urlo liberatorio del 2-0.
Nel finale la squadra ha dilagato: Aloi ha firmato il tris e Lunetta ha chiuso i conti con il poker che ha fatto esplodere di entusiasmo lo stadio. Toscano si gode un gruppo che cresce e che mostra automatismi sempre più fluidi, con giocatori pronti a entrare e a dare il proprio contributo. L’entusiasmo dei tifosi accompagna una marcia che ora guarda con fiducia al prossimo impegno contro il Cosenza, altro banco di prova importante per confermare che la vetta non è un’illusione ma un obiettivo concreto.