Bronte, folla record alla 34ª Sagra del Pistacchio: weekend tra gusto, tradizione e spettacolo
Un bagno di folla ha accolto la 34ª edizione della Sagra del Pistacchio di Bronte: tra carretti siciliani, musica, teatro e solidarietà, la città celebra il suo “oro verde”.
BRONTE – La 34ª Sagra del Pistacchio di Bronte ha registrato un vero e proprio successo di pubblico sin dalla prima giornata. Fin dal mattino, centinaia di visitatori hanno affollato le vie del centro per immergersi nei sapori e nei colori di una manifestazione che, anno dopo anno, continua a rappresentare una delle eccellenze dell’enogastronomia siciliana.
«Il pistacchio di Bronte è il più buono al mondo – ha dichiarato il sindaco Pino Firrarello –. Venire alla Sagra è l’occasione migliore per assaggiarlo e apprezzare il lavoro dei nostri produttori. Sono venuti persino da Tokyo per gustarlo, portando poi il pistacchio di Bronte fino in Giappone. I complimenti vanno a tutti gli imprenditori agricoli e commerciali, protagonisti di questa straordinaria tradizione».
Tra i momenti più suggestivi, la sfilata dei carretti siciliani, che ha incantato grandi e piccoli, e il ritmo travolgente della Blue Stars Street Band, che ha animato il pomeriggio con note e allegria. Per i bambini, Piazza Giovanni XXIII si è trasformata in un colorato villaggio del divertimento con spettacoli e gonfiabili aperti per l’intera giornata.
La serata di sabato ha visto il grande spettacolo di danza del Centro Professionale Koreos in Piazza Rosario, seguito dall’esibizione degli Swingrowers in Piazza Cimbali, con l’intermezzo musicale dei Diesis, che ha chiuso una giornata all’insegna di festa, cultura e convivialità.
L’entusiasmo non accenna a diminuire neppure per la giornata di domenica. Il programma prosegue con la “Passeggiata in Rosa per la Vita” organizzata dalla Fidapa di Bronte, un’iniziativa di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione e al benessere, che partirà alle ore 11.
Nel pomeriggio, spazio alla tradizione con il Teatro dei Pupi Siciliani dei Fratelli Napoli in Piazza Rosario, alle ore 15. Alle 18, presso il Circolo Operaio, si terrà il Convegno “Pistacchio: Tradizioni e Innovazioni”, dedicato alle opportunità di sviluppo territoriale e alla valorizzazione dell’oro verde brontese.
A concludere il weekend, dopo l’ironia del Trio Mommo Show, l’atteso concerto serale in Piazza Enrico Cimbali con il gruppo folk I Beddi, che promette un gran finale di musica e allegria.
La Sagra del Pistacchio si conferma così non solo un appuntamento gastronomico di richiamo nazionale, ma anche una festa della comunità che unisce cultura, tradizione e identità in un abbraccio corale attorno al prodotto simbolo di Bronte.