San Gregorio di Catania e Valverde: controlli straordinari dei Carabinieri, denunce e sanzioni per oltre 1.200 euro

SAN GREGORIO DI CATANIA – Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel rafforzare la sicurezza e il controllo del territorio. Nell’ambito di una vasta manovra disposta per prevenire fenomeni predatori e comportamenti pericolosi alla guida, i militari della Stazione di San Gregorio e del Nucleo Radiomobile di Gravina, con il supporto del personale della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nei Comuni di San Gregorio di Catania e Valverde.

Le operazioni, coordinate dalla Centrale Operativa, si sono concentrate soprattutto nelle ore serali, le più esposte a episodi di microcriminalità e guida pericolosa. L’obiettivo è stato duplice: rafforzare la sicurezza dei cittadini e sensibilizzare al rispetto del Codice della Strada, in particolare contro la guida in stato di ebbrezza e il traffico di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli – che hanno interessato il centro urbano e le principali arterie di collegamento, oltre alle aree residenziali considerate più sensibili – i Carabinieri hanno identificato 45 persone e controllato 30 veicoli, oltre a un esercizio pubblico e agli avventori presenti.

Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 1.229 euro: due per omessa revisione periodica, con il sequestro di un’autovettura; una per guida contromano e una per guida sotto l’influenza dell’alcol, che ha comportato la sospensione della patente e la decurtazione di dieci punti.

Nel corso delle stesse attività, i militari hanno inoltre verificato la presenza di sei soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, risultati tutti regolarmente all’interno delle proprie abitazioni come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Un’operazione, quella dei Carabinieri di San Gregorio di Catania, che rientra in una strategia di controllo capillare del territorio, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e rispetto delle regole nelle comunità locali.