Ciminiere Catania: nuovo auditorium da 5 mila posti e 17 milioni per la ricostruzione
Dalla riqualificazione di Corso dei Martiri della Libertà alla rinascita del complesso de Le Ciminiere, Catania potrebbe dotarsi del più grande polo congressuale del Sud. Il sindaco metropolitano Enrico Trantino ha rilanciato l’ipotesi durante l’incontro straordinario dedicato al finanziamento del Cutiliscio, distrutto dal rogo dell’11 novembre.
Trantino ha prospettato la creazione di un auditorium da 5.000 posti: «Ho chiesto agli imprenditori interessati di immaginare una sala eventi collegata a Le Ciminiere, capace di ospitare appuntamenti di rilievo per tutto il Meridione».
Resta aperto il nodo delle risorse: prima dell’incendio la riqualificazione complessiva era stimata in 40 milioni, oggi la parte danneggiata richiede 17 milioni. «Dobbiamo individuare i capitoli da cui attingere – ha detto il sindaco – e per questo abbiamo coinvolto l’intera deputazione catanese».
Buone notizie sul fronte tecnico: la sala da 600 posti è completamente indenne, come confermato dagli investigatori.
Alla riunione ha partecipato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, che ha ricordato: «Le Ciminiere sono il simbolo della rinascita della città. Servono risorse e tempi rapidi. Una sala da oltre 1.800 posti non può rimanere chiusa per anni».
Musumeci ha sottolineato che il governo nazionale ha destinato quasi 7 miliardi alla Regione Siciliana: «Tra queste risorse potrebbero emergere i fondi necessari per restituire dignità al complesso».
Sul fronte politico interviene anche il deputato regionale di Forza Italia Salvo Tomarchio: «Questa è la resilienza di Catania. Abbiamo accolto l’appello del sindaco Trantino e apprezzato la presenza del ministro Musumeci. Giochiamo di squadra per fare rinascere il cuore congressuale della Sicilia».
Il futuro delle Ciminiere si gioca oggi in una convergenza istituzionale rara: ricostruzione, rilancio, ampliamento. La sfida è riportare Catania nel circuito nazionale delle grandi manifestazioni.
