Neve sull’Etna, spettacolo d’inverno: il vulcano imbiancato fino a quota tremila
foto archivio
Dalle prime ore del mattino l’Etna si è coperta di neve. Dopo giorni di pioggia, il vulcano più alto d’Europa torna a mostrare il suo versante sommitale imbiancato, regalando uno scenario da pieno inverno.
CATANIA – Le precipitazioni degli ultimi giorni hanno riportato la neve sull’Etna, che da questa mattina si presenta nuovamente imbiancata nella parte alta del cratere. Il manto bianco si estende fino a poco sotto i 3.000 metri di quota, offrendo uno spettacolo suggestivo visibile da gran parte della provincia.
Le prime nevicate erano già state segnalate nei giorni scorsi, ma solo oggi il vulcano ha mostrato una copertura più ampia e compatta. Le temperature in calo e le piogge diffuse hanno contribuito a riportare un clima tipicamente invernale sulle alte quote dell’area etnea.
Nel frattempo, gli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una leggera attività esplosiva nella zona sommitale, con emissioni di cenere durate alcune ore, fenomeno tipico della normale dinamica del vulcano.
L’Etna, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo della Sicilia orientale, torna dunque a vestirsi di bianco, anticipando l’atmosfera invernale e attirando l’attenzione di escursionisti e fotografi pronti a immortalare il primo paesaggio innevato della stagione.
