Giarre, sospesa attività di street food per gravi carenze igieniche: denunciato il titolare

I Carabinieri della Stazione di Giarre, insieme agli specialisti del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Catania, hanno eseguito controlli straordinari nel settore della somministrazione di alimenti, mirati a garantire la sicurezza sanitaria e il rispetto delle condizioni di lavoro. Durante le ispezioni, in una postazione mobile di street food nel centro cittadino, sono emerse gravi irregolarità igieniche che hanno portato alla sospensione immediata dell’attività.

Al momento del controllo, all’interno del bancone refrigerato erano presenti numerosi vassoi con alimenti vari, ma l’impianto risultava non funzionante nonostante i tentativi di riattivarlo. Assente qualunque strumento per misurare la temperatura, che al momento della verifica era di circa 27 gradi, dunque a livello ambiente. Accanto alla friggitrice, i militari hanno inoltre rinvenuto due confezioni di patatine completamente scongelate, collocate in un’area sporca e incrostata.

Gli alimenti esposti, risultati in cattivo stato di conservazione, sono stati sottoposti a sequestro: complessivamente 30 chili di prodotti, di cui 11,5 di origine carnea. Il titolare, un 37enne catanese, ha ricevuto precise prescrizioni: riparare entro 30 giorni il motore del refrigeratore, dotarsi di un termometro per la misurazione della temperatura e rimuovere lo sporco accumulato.

Sulla base degli indizi raccolti, e ferma restando la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva, l’uomo è stato denunciato per “detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione”. La segnalazione è stata trasmessa all’ASP competente per ulteriori verifiche sulle autorizzazioni sanitarie, poiché anche le strutture mobili destinate alla ristorazione devono rispettare precisi standard igienici e funzionali.

L’operazione rientra in un piano più ampio di controlli mirati alla tutela della salute pubblica e alla garanzia di condizioni di lavoro sicure, a conferma dell’impegno delle autorità nel contrasto a ogni forma di illegalità nel settore commerciale.