Giarre, Giorgio Basilotta nominato “Alfiere del Lavoro” dal Presidente Mattarella

Riconoscimento d’eccellenza per Giorgio Basilotta, ex studente del Liceo Scientifico “Leonardo” di Giarre: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito del titolo di “Alfiere del Lavoro”.

Giarre (Catania). È una storia di talento, impegno e passione quella di Giorgio Basilotta, ex studente del Liceo Scientifico “Leonardo” di Giarre, che ha ricevuto al Quirinale la prestigiosa medaglia di “Alfiere del Lavoro” dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il giovane, 19 anni, giarrese doc, è stato premiato come uno dei 25 migliori studenti d’Italia per aver concluso il suo percorso scolastico con il massimo dei voti e una media di eccellenza costante durante tutto il quinquennio liceale. La cerimonia, trasmessa in diretta dal Quirinale in occasione della consegna delle insegne dell’Ordine “Al Merito del Lavoro”, è stata seguita con orgoglio dalla preside Tiziana D’Anna e da tutta la comunità scolastica.

Studente brillante, collaborativo e appassionato, Giorgio Basilotta si distingue per la sua “curiositas” intellettuale e per la capacità di coniugare studio, umanità e impegno civile. Dopo la maturità, ha scelto di proseguire i suoi studi alla Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia, con l’obiettivo di contribuire al progresso scientifico e al benessere della società.

Durante gli anni al liceo, ha partecipato a numerosi progetti e competizioni nazionali, tra cui il progetto “Next Generation AI”, le Olimpiadi delle Neuroscienze, le Olimpiadi di Italiano e i Giochi Matematici della Bocconi. Sempre pronto a mettersi in gioco, ha ottenuto riconoscimenti in più ambiti, mostrando una versatilità rara e una dedizione esemplare.

La preside Tiziana D’Anna, che guida l’istituto con una visione educativa basata su innovazione e inclusione, ha espresso orgoglio per il risultato del suo ex allievo: «Giorgio è un modello positivo per tutti i giovani: non smettere mai di imparare e di aiutare gli altri è il segreto per crescere davvero».

La storia di Giorgio Basilotta è una testimonianza luminosa del valore della scuola pubblica, capace di formare menti aperte e cittadini consapevoli. Un esempio di come studio, passione e altruismo possano trasformarsi in un percorso di vita che ispira un’intera comunità.

Parole chiave: Giorgio Basilotta, Alfiere del Lavoro, Sergio Mattarella, Liceo Leonardo Giarre, Tiziana D’Anna, Quirinale, eccellenza scolastica, studenti, merito, università di Pavia, Sicilia, scuola