Camporotondo entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: primo centro della provincia di Catania

Camporotondo Etneo segna un traguardo storico: è il primo comune della provincia di Catania ad aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili, un network nazionale che promuove modelli di sviluppo responsabili e lungimiranti. Un passo che, come ha sottolineato il sindaco Filippo Rapisarda, non è soltanto formale ma frutto di una visione chiara: «Non avere paura di confrontarsi con chi possiede più competenze è sempre stato il principio della nostra azione amministrativa». In un contesto segnato da crisi globali, cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali, Camporotondo ha scelto di unirsi a una rete di territori che sperimentano percorsi virtuosi. L’adesione, coerente con l’Agenda 2030 dell’ONU, rappresenta un impegno concreto: tradurre in azioni quotidiane i grandi obiettivi globali per sradicare la povertà, proteggere l’ambiente e garantire prosperità condivisa.

«Con l’ingresso del nostro Comune nella Rete dei Comuni Sostenibili – ha aggiunto Rapisarda – celebriamo non solo un riconoscimento amministrativo ma un momento di crescita collettiva. È la conferma che costruire comunità più giuste e attente all’ambiente è possibile. Essere i primi in provincia di Catania in questo percorso ci riempie di orgoglio e ci dà la certezza di andare nella direzione giusta». L’impegno del Comune si concretizzerà con la redazione di un Rapporto di sostenibilità, uno strumento di pianificazione che permetterà di monitorare i progressi, individuare le aree di intervento e fissare obiettivi chiari per il futuro. Il lavoro si svilupperà lungo tre assi strategici: sostenibilità ambientale, equità sociale e resilienza economica.