Caltagirone, chiuso centro scommesse frequentato da pregiudicati: provvedimento della Polizia

La Polizia di Stato ha sospeso per sette giorni l’attività di un centro scommesse situato nel centro di Caltagirone, ritenuto punto di ritrovo abituale di pregiudicati. Il provvedimento è stato adottato dal Questore di Catania a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno eseguito il decreto di sospensione emesso ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che consente all’Autorità di pubblica sicurezza di disporre la chiusura temporanea delle attività commerciali in caso di frequentazione da parte di persone con precedenti penali.

Nel corso dei controlli effettuati tra novembre 2024 e le scorse settimane, la Polizia ha riscontrato la presenza costante nel locale di diversi soggetti noti alle forze dell’ordine per reati di furto, spaccio di sostanze stupefacenti, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, truffa, porto d’armi e possesso di oggetti atti a offendere.

In una delle verifiche, due degli avventori sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. Gli accertamenti hanno confermato che il centro scommesse era divenuto un luogo di aggregazione abituale per soggetti con gravi precedenti penali.

Alla luce di quanto emerso, i poliziotti hanno proceduto alla chiusura temporanea del bar-centro scommesse e all’apposizione dei sigilli, notificando il provvedimento al gestore dell’attività. La sospensione resterà in vigore per sette giorni.

Come previsto dall’articolo 100 del TULPS, la misura è finalizzata a garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini e a tutelare la collettività da contesti potenzialmente pericolosi. La norma rappresenta anche una tutela per le attività commerciali che rispettano le regole e un dissuasivo verso i soggetti considerati socialmente pericolosi, la cui presenza in luoghi pubblici è oggetto di attenzione da parte delle autorità.

Il provvedimento conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel presidiare il territorio e nel contrastare ogni forma di degrado o illegalità che possa compromettere la sicurezza della comunità calatina.

caltagirone, polizia di stato, centro scommesse, questore di catania, art.100 tulps, sospensione attività, pubblica sicurezza, commissariato caltagirone, controlli, pregiudicati, furto, spaccio, oltraggio, sicurezza pubblica

Le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza. Chiunque voglia esercitare il diritto di replica può farlo nei modi e nei termini previsti dalla legge.