Si è andata lentamente attenuando, nel corso della notte, l’attività stromboliana sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le immagini del sistema di videosorveglianza mostrano che sul vulcano, nel corso della notte, si è osservata una debole attività stromboliana al cratere di Sud-Est che ha prodotto cenere rapidamente dispersasi in area sommitale. E’ ancora debolmente alimentata la colata di lava prodotta dalla bocca apertasi a quota 2180 metri nella Valle del Bove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *