Miss Italia 2025, attesa per la finale: Giada Stabile rappresenta la Sicilia
Conto alla rovescia per l’elezione di Miss Italia 2025, che quest’anno si terrà il 15 settembre e sarà trasmessa in streaming su RaiPlay e in simulcast su San Marino RTV. La finale, condotta da Nunzia De Girolamo, promette di unire tradizione e innovazione, aprendo una nuova fase per uno dei concorsi di bellezza più longevi e seguiti d’Italia. A portare i colori della Sicilia alla finale nazionale sarà Giada Stabile, 19enne di Catania, eletta Miss Sicilia 2025. La giovane ha conquistato la fascia regionale durante la selezione svoltasi quest’estate, guadagnandosi così un posto tra le finaliste che si contenderanno la corona. Per lei, come per le altre concorrenti, si apre ora la sfida più importante, sotto i riflettori di un palco che ha lanciato carriere nel mondo dello spettacolo, della moda e del cinema.
Il concorso, fondato nel 1939 e giunto all’86ª edizione, non è solo un appuntamento glamour ma anche un fenomeno sociale che continua a rinnovarsi. Negli ultimi anni ha scelto di aprirsi al digitale, approdando sul web con la trasmissione delle finali in streaming e puntando a un pubblico giovane e connesso. Una strategia che ha riportato freschezza e attenzione su una competizione che da oltre ottant’anni accompagna l’immaginario italiano.
Il 2025 sarà dunque un anno di passaggio importante, con l’ingresso di nuovi format televisivi e la possibilità per Miss Italia di raggiungere anche un pubblico internazionale grazie alla partnership con San Marino RTV. L’organizzazione ha voluto puntare su una conduzione che unisca professionalità e sensibilità: Nunzia De Girolamo, già protagonista di programmi di approfondimento e talk show, porterà il suo stile empatico e diretto a una serata che mescolerà spettacolo, musica e racconti delle concorrenti.
La Sicilia, ancora una volta, si presenta con una candidata che ha saputo distinguersi per eleganza, personalità e capacità di rappresentare la sua terra. Giada Stabile, con la sua freschezza, incarna una nuova generazione di giovani donne siciliane che vogliono farsi strada senza rinunciare alle proprie radici. La sua partecipazione accende i riflettori su Catania, città che negli ultimi anni ha visto più volte emergere talenti femminili pronti a competere sulla scena nazionale.
Uno sguardo al passato ricorda che lo scorso anno, nel 2024, a Porto San Giorgio, fu la senese Ofelia Passaponti, 24 anni, a conquistare la corona di Miss Italia. La sua vittoria, arrivata in una finale seguita in diretta streaming, segnò l’inizio di una fase di rinnovamento del concorso, che ora sembra consolidarsi con il ritorno a una grande visibilità mediatica.
Miss Italia resta un marchio forte, capace di unire generazioni e di offrire alle giovani partecipanti un trampolino di lancio. La finale del 15 settembre sarà, come sempre, un momento di emozione e spettacolo, ma anche un’occasione per misurare quanto il concorso sappia ancora interpretare i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni. Per la Sicilia, l’attesa è tutta per Giada Stabile: il suo percorso e il suo talento diranno se potrà riportare sull’Isola una corona che da tempo manca.