Gianni Fiorellino in tour: da Catania parte “Vai – teatri italiani”
Il cantautore napoletano torna sulle scene con “Vai – tour teatri italiani”, dieci concerti tra Sicilia e grandi città che segneranno il suo ritorno dopo anni di assenza dai palchi nazionali.
CATANIA – Si riaccendono le luci per Gianni Fiorellino, che torna dal vivo con una tournée nazionale dopo una lunga pausa dalle scene. Il nuovo tour, dal titolo “Vai – tour teatri italiani”, prenderà il via proprio da Catania, il 18 e 19 novembre, con due date già sold out al Teatro Ambasciatori.
Dieci gli appuntamenti in calendario che toccheranno, oltre alla Sicilia, alcune delle principali città italiane: Salerno, Milano, Roma, Bari, Modena, Taranto, Cosenza, Torino, Foggia e Piano di Sorrento. Il viaggio musicale accompagnerà l’artista fino a marzo 2026. La produzione è firmata da Leone Produzioni con la distribuzione di PG Production.
Il tour segue il successo dell’ultimo album “Vai”, pubblicato da Zeus Record, un lavoro che rappresenta per Fiorellino un vero punto di svolta personale e artistico. «È un invito a guardare avanti, a superare le difficoltà e a credere in sé stessi – racconta il cantautore – tornare a suonare nei teatri italiani, in città che mi hanno accolto e amato, è un’emozione unica».
La scaletta comprenderà gran parte dei brani del nuovo disco, con inediti scritti in collaborazione con Vincenzo D’Agostino, autore di molti classici della musica italiana, tra cui la celebre “Rossetto e caffè”. Dalla title track “Vai”, dedicata ai figli, fino alla coinvolgente “Nuje stamm’ancora ccà”, il concerto ripercorrerà un viaggio tra pop, rock e sonorità britpop, con incursioni elettroniche e momenti più intimi dedicati all’amore in tutte le sue sfumature.
Non mancheranno le canzoni simbolo della sua carriera – come “Ricomincerei”, “Che sì” e “Stu compagno mio” – e un omaggio speciale a suo padre con “C’era una volta Peter Pan”. Una scelta artistica che unisce memoria e rinnovamento, cuore e tecnica, nel segno di un legame autentico con il pubblico.
Il tour rappresenta un nuovo capitolo nella carriera ultraventennale di Gianni Fiorellino, scoperto da Pippo Baudo 25 anni fa e protagonista di due edizioni del Festival di Sanremo e del Festival di Spoleto. Dopo il successo dei 15.000 spettatori allo Stadio Maradona e del recente “rock show” all’Arena Flegrea di Napoli, l’artista torna con un progetto che unisce passione, tecnica e grande energia emotiva.
«La musica è la mia vita – conclude Fiorellino – la frequento da quando avevo sette anni e ogni canzone è un frammento della mia storia. Parlare d’amore, oggi più che mai, non è solo necessario ma urgente».
