Catania, controlli a tappeto nei locali: sanzioni per oltre 16mila euro e un panificio chiuso per gravi carenze igieniche
Foto di repertorio controlli polizia
Prosegue l’attività di controllo della task force interforze coordinata dalla Polizia di Stato per verificare il rispetto delle norme commerciali, la sicurezza alimentare e le condizioni di lavoro a tutela dei consumatori. Nei giorni scorsi sono stati ispezionati quattro esercizi: due trattorie di via Plebiscito, una in via Lago di Nicito e un panificio del quartiere Borgo, con sanzioni complessive superiori ai 16mila euro. L’operazione, disposta dal Questore di Catania, ha visto impegnati gli agenti delle Volanti, della Divisione Anticrimine, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dell’Ispettorato del Lavoro, dei Dipartimenti di prevenzione dell’ASP e della Polizia Locale.
Nel panificio del Borgo sono emerse gravi criticità igieniche, inclusa la presenza di blatte, che hanno portato l’ASP a sospendere il laboratorio e a comminare una multa di 2.000 euro. Lo Spresal ha contestato ulteriori violazioni per 5.820 euro dopo aver rilevato macchinari non a norma, presidi scaduti e fili elettrici scoperti, denunciando il titolare all’autorità giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. Nelle trattorie di via Plebiscito sono state riscontrate occupazioni abusive di suolo pubblico con sequestro di tavoli, sedie e un braciere acceso utilizzato in strada senza autorizzazione.
Distrutti anche 20 chili di alimenti non idonei al consumo umano, con multe per 4.000 euro tra irregolarità igieniche e mancata informazione ai clienti. Nella trattoria di via Lago di Nicito la Polizia Locale ha contestato l’installazione abusiva di tende e vasi che intralciavano la strada e la mancata esposizione degli orari, mentre il Corpo Forestale ha sanzionato il titolare con 2.000 euro per l’omessa indicazione degli ingredienti. Anche in questo caso l’ASP ha impartito prescrizioni per sanare le carenze igieniche. I controlli confermano l’impegno delle istituzioni per garantire sicurezza, legalità e tutela della salute pubblica.