La chiamano NiMe e arriva dalla Papua Nuova Guinea: la nuova dieta ammazza colesterolo | Lo dimezzi in tre settimane

Dieta NiMe (cataniaoggi.it-pexels)

Cos’è la dieta NiMe, e da dove arriva: ecco come funziona, cosa prevede e perché fa tanto bene alla salute

La dieta NiMe è un regime alimentare che punta a consumare cibi naturali, non processati e il più possibile simili a quelli delle tradizioni culinarie pre-industriali. Il nome NiMe deriva da Non-Industrialized Microbiome Restore, indicando l’obiettivo di ripristinare la salute del microbioma intestinale attraverso un’alimentazione basata su prodotti freschi e integrali. Secondo gli studi condotti dai ricercatori dell’Università di Cork, seguire questo regime alimentare con costanza può favorire il dimagrimento e migliorare il benessere generale dell’intestino.

La dieta NiMe è nata dall’osservazione delle comunità rurali della Papua Nuova Guinea, dove l’alimentazione è ancora legata a cibi locali e non industrializzati. I ricercatori irlandesi hanno confrontato le abitudini alimentari moderne, ricche di prodotti ultraprocessati, con quelle tradizionali, evidenziando come la seconda garantisca un microbioma più sano e una minore incidenza di patologie legate all’alimentazione industriale. Per verificare questi effetti, un gruppo di volontari è stato sottoposto per tre settimane a un’alimentazione simile a quella consumata in Papua Nuova Guinea.

Il regime alimentare si basa principalmente sul consumo di verdure fresche, come spinaci, cavoli, carote e zucchine, e frutta tropicale o locale, come banane, mango e papaya. I cereali integrali e i legumi, come riso integrale, quinoa, fagioli e lenticchie, forniscono fibre e proteine vegetali, mentre tuberi nutrienti come patate dolci e manioca completano il quadro. Le proteine animali sono presenti in quantità ridotte, privilegiando pollo, maiale e pesce come il salmone, mentre frutta secca, semi e grassi salutari completano l’alimentazione.

La dieta NiMe esclude o limita fortemente prodotti come latticini, carne rossa, frumento raffinato e alimenti ultraprocessati. Pane bianco, pasta raffinata, snack industriali e bevande zuccherate sono banditi perché danneggiano il microbioma intestinale e aumentano il rischio di infiammazione e problemi metabolici. Il principio alla base è ridurre drasticamente cibi moderni e processati, mantenendo invece alimenti integrali e nutrienti.

I benefici principali

Seguire la dieta NiMe porta diversi vantaggi, tra cui la perdita di peso, il miglioramento della digestione e la riduzione dell’infiammazione. Migliora anche la funzione del sistema immunitario e contribuisce a prevenire le malattie cardiache. La dieta favorisce un microbioma intestinale più equilibrato, contrastando la proliferazione di batteri dannosi e rinforzando la barriera intestinale.

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Cell, i volontari che hanno seguito il regime alimentare per tre settimane hanno osservato una perdita di peso significativa. Anche i livelli di zucchero nel sangue sono diminuiti mediamente del 6%, mentre la proteina C-reattiva, indicativa di infiammazione, è calata del 14%. Questi risultati suggeriscono che una dieta naturale e poco processata ha effetti rapidi e visibili sul metabolismo e sulla salute generale.

Verdura (cataniaoggi.it-pexels)

Benefici per il colesterolo alto

La dieta NiMe si è rivelata utile anche per chi ha il colesterolo alto. Durante lo studio, i partecipanti hanno registrato una riduzione del colesterolo LDL del 17%, grazie principalmente alla riduzione degli alimenti ultraprocessati. La combinazione di fibre, grassi salutari e cibi integrali contribuisce a migliorare il profilo lipidico e a ridurre i rischi cardiovascolari.

Prima di intraprendere la dieta NiMe è importante consultare un medico, soprattutto se si hanno condizioni come colesterolo alto o altre patologie metaboliche. Gli esperti possono personalizzare il piano alimentare e indicare eventuali integrazioni necessarie. L’approccio NiMe richiede costanza e attenzione alla qualità degli alimenti, privilegiando prodotti freschi, integrali e non processati per ottenere benefici duraturi sulla salute e sul microbioma intestinale.