Policlinico Catania, nominato Giorgio Giulio Santonocito commissario straordinario

Si è insediato oggi Giorgio Giulio Santonocito come commissario straordinario ad interim dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania, a seguito della nomina disposta con decreto dall’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni.

Il nuovo commissario, che continuerà a ricoprire anche il ruolo di direttore generale dell’AOU “G. Martino” di Messina, ha ufficialmente assunto l’incarico nel corso di una cerimonia di insediamento svoltasi nella sede della Direzione di via Santa Sofia, alla presenza del rettore dell’Università di Catania, Enrico Foti, e del direttore sanitario dell’azienda, Antonio Lazzara.

Il mio intento è quello di coltivare le potenzialità di sviluppo dell’azienda e valorizzare il nostro elemento distintivo: l’essere non solo ospedale, ma anche polo di riferimento universitario” – ha dichiarato Santonocito, sottolineando l’importanza di una governance integrata tra assistenza, didattica e ricerca.

Il grande patrimonio dell’Ateneo, costituito da donne e uomini impegnati nella cura, nella formazione e nella ricerca – ha aggiunto – rappresenta il vero motore della nostra crescita. Mettere al centro le persone – pazienti, studenti e professionisti – è la chiave per costruire un futuro di qualità e innovazione”.

Nel corso della cerimonia, il rettore Enrico Foti ha espresso un ringraziamento al direttore generale uscente Gaetano Sirna per il lavoro svolto nell’ultimo quinquennio e ha rivolto al nuovo commissario i migliori auguri di buon lavoro: “Il Policlinico è una realtà strategica, dove formazione, assistenza e ricerca si intrecciano quotidianamente in un equilibrio delicato ma essenziale. È in questa integrazione che si esprime il valore del nostro sistema pubblico”.

L’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania rappresenta uno dei poli sanitari e accademici più rilevanti del territorio siciliano, punto di riferimento per la formazione medica e la ricerca clinica in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania.

Parole chiave: Policlinico Catania, Giorgio Giulio Santonocito, commissario straordinario, Daniela Faraoni, Università di Catania, Enrico Foti, Gaetano Sirna, AOU G. Martino Messina, sanità siciliana, assessorato salute, sanità pubblica