UniCredit Sicilia, Malandrino: “In crescita i finanziamenti alle imprese e nuovi investimenti sul territorio”
Salvatore Malandrino
Nel 2025 UniCredit ha erogato oltre 1,2 miliardi di euro in Sicilia, con un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. Il Regional Manager Salvatore Malandrino annuncia nuove misure di supporto e investimenti per la crescita delle imprese locali.
Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit, ha confermato la crescita dei finanziamenti destinati alle imprese dell’Isola, sottolineando l’impegno della banca come partner dello sviluppo economico e della competitività territoriale. L’occasione è stata il congresso biennale “Gensy 2025 – La Sicilia di Ulisse”, svoltosi a Palermo, dedicato alle eccellenze regionali nei settori di cibo, vino, ospitalità e viaggio.
«Quando la Sicilia riesce a combinare queste quattro componenti in sinergia, coniugando le sue eccellenze enogastronomiche con l’unicità dell’offerta turistica e culturale, diventa una meta ineguagliabile per i viaggiatori di tutto il mondo», ha spiegato Malandrino. «Da qui nasce un circolo virtuoso che trasferisce benefici all’intera economia regionale».
Nel 2024 UniCredit ha concesso 1,334 miliardi di euro di nuovi finanziamenti in Sicilia, di cui circa 650 milioni alle imprese. Nei primi nove mesi del 2025, la banca ha già erogato 1,2 miliardi di nuova finanza, segnando un aumento del 22% rispetto all’anno precedente. Di questi, oltre 656 milioni sono stati destinati alle imprese, a conferma della centralità del settore produttivo nell’agenda economica dell’istituto.
«UniCredit – ha aggiunto Malandrino – è storicamente la Banca del Territorio e sente la responsabilità di accompagnare le imprese nel percorso di crescita e innovazione. Le sfide più complesse riguardano la dimensione aziendale, la doppia transizione digitale ed ecologica, l’internazionalizzazione e i ricambi generazionali».
La rete UniCredit in Sicilia conta 203 filiali operative su tutto il territorio, con 8 aree Retail dedicate ai piccoli operatori economici, 10 aree Corporate per le imprese strutturate e 3 aree Private per la clientela ad alto profilo. In totale, la banca assiste circa un milione di clienti, consolidando il suo ruolo di riferimento per famiglie e aziende siciliane.
