Schifani richiama l’unità della coalizione: «Serve responsabilità e dialogo»
Dopo le tensioni sulla manovra, il presidente della Regione Siciliana invita i partiti di maggioranza alla coesione e al confronto costruttivo in vista del vertice di Palazzo d’Orleans.
PALERMO – “L’unità della coalizione è imprescindibile per l’azione di governo”. Con queste parole, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha voluto chiudere i giorni di polemica seguiti alla discussione sulla manovra regionale. Un messaggio di distensione, pronunciato alla vigilia del vertice di maggioranza convocato a Palazzo d’Orleans, con l’obiettivo di ritrovare equilibrio e compattezza tra le forze di centrodestra.
Il governatore ha ringraziato gli alleati per il sostegno che ha permesso di ottenere risultati significativi in campo economico, occupazionale e finanziario. “Una coalizione coesa – ha detto – è indispensabile per dare stabilità e credibilità all’azione di governo. Le risorse conquistate per la Sicilia rappresentano un traguardo di tutti e non di una sola parte”.
Schifani ha poi ribadito che non intende arretrare sulla linea della continuità amministrativa: il confronto politico è aperto, ma non devono esserci personalismi. “Serve responsabilità e lealtà reciproca – ha spiegato – perché solo insieme possiamo affrontare le sfide dei prossimi mesi”.
Dal fronte di Fratelli d’Italia arriva un segnale distensivo. Il capogruppo all’Ars Giorgio Assenza ha dichiarato che “nessuno si presenterà al vertice col coltello tra i denti, ma con la volontà di trovare un punto d’incontro”. Parole che confermano il clima di prudente dialogo tra gli alleati. “Ci vuole chiarezza e schiettezza – ha aggiunto – ma anche la capacità di guardare avanti, superando i malintesi”.
Un invito alla coesione che arriva mentre si discute della prossima finanziaria e delle priorità da inserire nei capitoli di spesa, con l’obiettivo di difendere i fondi destinati alla sanità, alle infrastrutture e allo sviluppo locale. “Nessuno – ha sottolineato Schifani – può tirarsi indietro ora: servono concretezza e senso di squadra per onorare gli impegni presi con i cittadini siciliani”.
Nel frattempo, a margine della giornata, si è svolta anche la presentazione di un nuovo olio siciliano, “Mamma Drago”, destinato al mercato statunitense. Un’iniziativa privata che testimonia la vitalità del comparto agroalimentare dell’isola e la forza del made in Sicily nel mondo. Un segno, anche simbolico, di una Sicilia che sa guardare al futuro unendo tradizione e innovazione.
La politica regionale, dunque, torna a respirare un clima più sereno, con l’impegno condiviso di riportare il dibattito sul terreno del merito e delle soluzioni. In vista del vertice di maggioranza, Schifani punta a rafforzare il dialogo tra le forze della coalizione, nella convinzione che “solo l’unità può garantire stabilità e risultati per la Sicilia”.