Apple, il 9 settembre l’evento “Awe Dropping”: attesa per i nuovi iPhone 17 e Apple Watch
Ultimo modello Apple in commercio: è un fallimento (cataniaoggi.it / pexels)
Cupertino prepara il debutto della nuova gamma di dispositivi. Riflettori puntati sull’iPhone 17 Air, l’Apple Watch Serie 11 e la terza generazione di AirPods Pro.
Apple si prepara a svelare la nuova generazione di dispositivi durante l’evento “Awe Dropping” in programma il 9 settembre 2025 all’Apple Park di Cupertino. L’appuntamento, ormai tradizionale, segna il momento clou della stagione tecnologica e ha già alimentato attese e speculazioni tra appassionati e addetti ai lavori.
Protagonisti assoluti saranno gli iPhone 17, declinati in quattro versioni: il modello base, il 17 Pro, il 17 Pro Max e l’iPhone 17 Air, novità assoluta pensata per offrire un design ultra sottile e leggero. La linea promette aggiornamenti estetici, nuove funzionalità legate all’intelligenza artificiale e miglioramenti sostanziali nelle prestazioni. Insieme agli smartphone debutteranno i nuovi Apple Watch Serie 11 e Watch Ultra 3, con innovazioni per monitorare in maniera più precisa i parametri vitali e fornire strumenti avanzati a sportivi e utenti professionali.
Sul fronte audio, l’attenzione è rivolta agli AirPods Pro 3, anche se alcune fonti indicano che il lancio potrebbe slittare al 2026. Possibili sorprese riguardano anche un AirTag 2 e un HomePod mini di seconda generazione, mentre cresce l’attesa per una Apple TV 4K aggiornata con chip A17 Pro, progettata per supportare performance grafiche superiori e un utilizzo più avanzato nel gaming. Non è però scontato che tutti questi prodotti vengano presentati a settembre: Apple potrebbe riservare parte delle novità a un successivo evento autunnale.
La strategia appare chiara: rafforzare l’ecosistema Apple in un momento di grande trasformazione, in cui l’integrazione delle nuove funzionalità di intelligenza artificiale, già anticipate durante la WWDC, richiede dispositivi all’altezza. L’autunno 2025 si preannuncia quindi particolarmente intenso anche per i settori iPad e Mac, con l’arrivo entro fine anno o nei primi mesi del 2026 di un iPad Pro con chip M5 e dei nuovi MacBook Pro basati sulla stessa architettura.
Il 9 settembre resta comunque la data chiave, quella che aprirà ufficialmente la nuova stagione Apple. Gli occhi del mondo saranno puntati su Cupertino per capire fino a che punto l’azienda guidata da Tim Cook saprà ancora una volta sorprendere, consolidando il suo ruolo di leader nel mercato tecnologico globale.