
Un uomo di 44 anni, residente a Mascalucia, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per non aver comunicato il trasferimento delle armi dalla vecchia alla nuova abitazione, come previsto dalla normativa vigente.
Ha spostato una pistola e un fucile dalla propria abitazione di Catania alla nuova residenza di Mascalucia senza darne comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza entro il termine di 72 ore stabilito dalla legge. Per questo motivo, un 44enne catanese, incensurato, è stato denunciato dai poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina”.
L’attività rientra nei controlli periodici condotti dagli agenti per verificare il rispetto della normativa in materia di armi e munizioni e accertare la permanenza dei requisiti soggettivi richiesti dalla legge ai detentori. Le verifiche hanno permesso di accertare che l’uomo non aveva provveduto alla prescritta comunicazione di trasferimento delle armi, obbligo che la normativa impone in caso di cambio di residenza.
Oltre all’obbligo di comunicare ogni spostamento entro 72 ore, la legge prevede anche la presentazione, ogni cinque anni, di un certificato medico che attesti la sussistenza dei requisiti psico-fisici per la detenzione delle armi.
Le due armi, una pistola e un fucile, sono state recuperate e sequestrate dagli agenti, che hanno segnalato l’uomo alla Prefettura per l’eventuale adozione di un provvedimento di divieto di detenzione. L’attività investigativa prosegue nell’ambito dei controlli avviati dalla Polizia di Stato su tutto il territorio.
Dall’inizio dell’anno, il Commissariato “Borgo Ognina” ha controllato oltre 1.600 soggetti residenti nel territorio di competenza, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica. Ulteriori verifiche sono già state programmate nelle prossime settimane.
Polizia di Stato, Borgo Ognina, Catania, Mascalucia, detenzione armi, denuncia, omessa comunicazione, Prefettura, divieto di detenzione, controlli armi, sicurezza pubblica
Le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza. Chiunque voglia esercitare il diritto di replica può farlo nei modi e nei termini previsti dalla legge.