Avanza con ritmo ritenuto “soddisfacente” dalla Presidenza del Consiglio l’attuazione del Piano triennale per la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione nella Città metropolitana di Catania. I Comuni hanno presentato complessivamente 458 candidature, che riguardano 195 scuole, 42 aziende sanitarie e 105 enti, oltre a 58 opere di competenza diretta dei municipi. L’investimento complessivo ammonta a 29,7 milioni di euro. Il bilancio è stato illustrato in Prefettura durante la riunione della Cabina di coordinamento, presieduta dal capo di gabinetto Laura Pergolizzi, con la partecipazione di Regione, Ragioneria generale dello Stato, Dipartimento per la Trasformazione digitale e delegati comunali.
L’ingegnere Rosario Alagna, in rappresentanza del Dipartimento, ha spiegato le procedure necessarie alla rendicontazione, sottolineando al tempo stesso il quadro rassicurante che emerge dall’analisi: la quasi totalità dei progetti è infatti nella fase conclusiva. Gli interventi finanziati con il Pnrr puntano a favorire l’innovazione tecnologica delle amministrazioni e a garantire ai cittadini servizi sempre più efficienti e accessibili.
L’incontro ha avuto anche una valenza formativa per i referenti dei Comuni, che hanno potuto confrontarsi sulle modalità di avanzamento e sulle criticità riscontrate. La Cabina di coordinamento ha rimarcato l’importanza di un allineamento costante dei dati e di un utilizzo corretto degli strumenti di monitoraggio, ribadendo inoltre la necessità di elaborare piani di azione mirati per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano. Intanto è stato annunciato un nuovo incontro della Cabina di coordinamento per verificare lo stato dei progetti rientranti sotto la competenza di altri ministeri.