Aperturesotto

Circonvallazione di Catania, marciapiede transennato da un anno

Circonvallazione di Catania: un tratto di marciapiede è transennato da quasi un anno. Pericolo costante per pedoni e automobilisti. La vicenda è stata portata alla ribalta dal Tg Sicilia 24 di Telecolor.
È da novembre che un tratto di marciapiede lungo la circonvallazione di Catania è transennato a causa del rischio di crollo di una parete lavica. Un pericolo evidente, che riguarda pedoni, motociclisti e automobilisti, ma che – a distanza di quasi un anno – non ha ancora trovato soluzione.La situazione è stata documentata e rilanciata dal Tg Sicilia 24 di Telecolor, che ha acceso nuovamente i riflettori su una criticità al centro di molti dibattiti sulla sicurezza urbana, ma rimasta sostanzialmente irrisolta.L’unico intervento del Comune di Catania è stato quello di delimitare l’area con delle transenne, una misura che si è rivelata insufficiente a garantire la sicurezza reale. Nel frattempo, alcuni pedoni, per evitare di camminare sulla carreggiata rischiando di essere investiti, scelgono di passare all’interno della zona interdetta, esponendosi a cadute di pietre o altri pericoli.

I grossi massi caduti mesi fa sono ancora visibili e altri, compreso un albero pericolante, minacciano di precipitare sulla sede stradale. Dalla parte opposta della carreggiata si registra una situazione analoga, con rischi identici per la pubblica incolumità.

Alcuni cittadini intervistati durante il servizio, hanno denunciato la lunga inerzia amministrativa: «Penso che il Comune si dovrebbe dare una mossa e ripararlo al più presto. Poi quando ci scappa il morto, siamo tutti afflitti. E dispiace tanto».

Per ora, la circonvallazione continua a essere attraversata quotidianamente da centinaia di persone, con un tratto di marciapiede pericoloso che resta transennato ma non sistemato, in attesa di un intervento risolutivo.

 

Share
Published by
Redazione