CATANIA – A partire dal 6 ottobre 2025 prende ufficialmente il via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, promosso dall’Istat in collaborazione con i Comuni italiani. Anche il Comune di Catania parteciperà all’indagine, con l’obiettivo di raccogliere informazioni aggiornate e puntuali sul numero dei residenti, sulle loro caratteristiche sociali e sulle condizioni delle abitazioni.
Per lo svolgimento delle attività saranno impegnati rilevatori comunali, riconoscibili da tesserino Istat, che si recheranno presso le abitazioni campionate per condurre le interviste.
Il censimento si articolerà in tre modalità:
Per informazioni e assistenza è attivo il numero unico Istat 1510, gratuito, dal 29 settembre al 23 dicembre, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00. È inoltre possibile consultare il sito ufficiale www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni.
Dal 6 ottobre al 23 dicembre sarà operativo anche l’Ufficio di Statistica del Comune di Catania, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.00. Per contatti: 095.7424383 – 4421 – 4361.
Durante tutto il periodo del censimento, i cittadini coinvolti potranno recarsi al Centro Comunale di Rilevazione (CCR) presso il Centro Direzionale San Leone (via Alessandro La Marmora n. 23, Padiglione D, 1° piano), dove potranno compilare i questionari con il supporto del personale comunale, negli stessi orari di apertura dell’Ufficio di Statistica.