Aperturedestra

Inchiesta Hydra, le rivelazioni del pentito Cerbo aprono nuovi fronti

Un nuovo scenario investigativo si apre in Italia dopo le dichiarazioni del collaboratore di giustizia William Alfonso Cerbo, detto “Scarface”. I suoi verbali, raccolti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, potrebbero estendere l’inchiesta “Hydra” a diverse Procure, da Brescia a Roma fino a Caltanissetta.

Cerbo, ex referente economico del clan Mazzei di Catania, ha parlato ai magistrati milanesi Cerreti e Ferracane di un’ipotetica “alleanza tra Cosa Nostra, ’ndrangheta e camorra” nel Nord Italia, con basi operative in Lombardia. Nei suoi sei interrogatori, resi tra settembre e ottobre, il pentito avrebbe descritto un sistema criminale radicato e interconnesso, capace di muovere decine di milioni di euro tra traffici di droga, usura, estorsioni, recupero crediti e investimenti illeciti in aziende, cliniche e società del settore edilizio.

Le nuove indagini e i fronti aperti

Alcuni capitoli delle dichiarazioni di Cerbo, in parte ancora coperti da omissis, saranno trasmessi a cinque Procure italiane per ulteriori accertamenti. Tra queste, oltre a Milano, figurano Brescia, Roma e Caltanissetta. Gli inquirenti ipotizzano nuovi filoni d’indagine legati a omicidi irrisolti, contrasti tra clan e presunti infiltrati nelle forze dell’ordine.

Secondo quanto emerso, uno dei casi al centro dei racconti di Cerbo riguarda la lupara bianca del boss catanese Gaetano Cantarella, episodio su cui i magistrati intendono compiere nuovi approfondimenti. La Dda di Milano, guidata dal procuratore Marcello Viola, resta in contatto con le altre sedi giudiziarie per il coordinamento investigativo e la gestione dei futuri sviluppi.

L’inchiesta “Hydra” – avviata dai carabinieri del Nucleo Investigativo – ha già portato all’arresto di diversi esponenti dei clan siciliani e calabresi attivi in Lombardia. Le rivelazioni del nuovo collaboratore aprono ora uno scenario più ampio sulle presunte interconnessioni tra organizzazioni mafiose tradizionali e attività economiche nel Nord del Paese.

Parole chiave: Hydra, William Alfonso Cerbo, pentito, DDA Milano, Marcello Viola, Cosa Nostra, ’ndrangheta, camorra, clan Mazzei, Cantarella, antimafia

Le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza. Chiunque voglia esercitare il diritto di replica può farlo nei modi e nei termini previsti dalla legge.

Share
Published by
Redazione