Nuova tappa per BCsicilia, l’associazione impegnata nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nasce a Roma la nuova Delegazione, affidata alla guida di Salvatore La Cavera, per rinsaldare il dialogo storico e artistico tra la Sicilia e la capitale.
Roma. L’associazione BCsicilia, punto di riferimento per la tutela e la promozione dei beni culturali e ambientali, apre ufficialmente una Delegazione a Roma. A dirigere la nuova struttura sarà Salvatore La Cavera, architetto e PhD, che avrà il compito di consolidare la presenza dell’associazione nel cuore della vita culturale nazionale. La Delegazione sarà ospitata presso la Casa Editrice “Il Cigno” in Piazza di San Salvatore in Lauro 15.
L’obiettivo, spiegano dall’associazione, non è solo creare un punto di riferimento nella capitale, ma anche recuperare il dialogo secolare tra la Sicilia e Roma nel segno dell’arte e della memoria condivisa. Un legame che affonda le radici nell’età romana, quando l’isola fu parte integrante della cultura dell’Impero, come testimoniano gli anfiteatri di Catania, Siracusa e Termini Imerese, i teatri di Taormina e Tindari, e le architetture pubbliche che conservano l’impronta della civiltà imperiale nel Mediterraneo.
Nel corso dei secoli questo legame si è rinnovato, trovando nel Barocco una stagione di scambi e modelli che vide artisti, architetti e committenze siciliane guardare a Roma come al centro della cultura figurativa italiana. La nuova sede rappresenta dunque un ponte culturale tra due poli dell’arte e della memoria italiana, in un intreccio continuo tra eredità e innovazione.
L’inaugurazione “virtuale” avverrà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 21 con una conferenza online dal titolo “Bernini senza confini: ricezione e influssi nell’arte di Sicilia”. Dopo la presentazione del presidente regionale di BCsicilia, Alfonso Lo Cascio, interverrà Salvatore La Cavera. Per partecipare: WhatsApp 346.8241076 o email segreteria@bcsicilia.it.
«Come previsto dallo Statuto – afferma il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio – abbiamo dato vita alla Delegazione di BCsicilia di Roma. La nascita di una Rappresentanza segna un nuovo capitolo nel nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio artistico e storico dell’isola, estendendo la sua azione nel cuore stesso dell’Italia».
«La presenza di BCsicilia a Roma – aggiunge Lo Cascio – intende rinsaldare il confronto tra la Sicilia e il centro della vita culturale nazionale, promuovendo iniziative che evidenzino la continuità di uno scambio intenso e fecondo. Ringraziamo l’editore Lorenzo Zichichi per la disponibilità e l’accoglienza, con cui iniziamo oggi un rapporto di collaborazione per le iniziative che realizzeremo nella capitale».
Lo Cascio conclude sottolineando che «la sede di Roma è un primo esperimento che proseguirà con l’apertura di altre Delegazioni soprattutto nelle grandi città italiane. Vogliamo costruire nuovi ponti per valorizzare la memoria siciliana e inserirla pienamente nel tessuto culturale contemporaneo».
Parole chiave: BCsicilia, Salvatore La Cavera, Alfonso Lo Cascio, Roma, cultura, beni culturali, Sicilia, arte, patrimonio, Il Cigno, Lorenzo Zichichi, Bernini, Barocco, inaugurazione