I requisiti per accedere a questo lavoro (Fonte: Canva) - www.cataniaoggi.it
Ancora pochi giorni per partecipare al quarto Maxi Avviso Asmel. Candidature aperte fino al 15 ottobre per entrare negli elenchi di idonei destinati ai Comuni italiani. Oltre 4.700 enti locali coinvolti in una selezione nazionale unica.
13 ottobre 2025 – Ultime ore per partecipare al Maxi Avviso Asmel, la selezione nazionale che consente l’inserimento in 37 elenchi di idonei per assunzioni nei Comuni italiani. Le candidature resteranno aperte fino al 15 ottobre alle ore 12.00 tramite la piattaforma www.asmelab.it. Pubblicato su InPA, il bando ha registrato un vero e proprio boom di partecipazioni in pochissimo tempo, confermando l’efficacia del modello di assunzione aggregata introdotto dal DL Reclutamento.
La modalità “Elenco di idonei Asmel” permette agli oltre 900 enti locali che aderiscono alla procedura di effettuare selezioni uniche in forma congiunta per 37 profili professionali destinati a laureati, diplomati e operai specializzati. I tempi di assunzione si riducono a sole 4-5 settimane, un netto vantaggio rispetto ai circa sei mesi previsti dalla Direttiva Zangrillo. L’edizione 2025 introduce inoltre due nuove figure: l’Addetto biblioteca e il Funzionario Educatore Professionale Socio Pedagogico.
Alla base della visione Asmel c’è l’obiettivo di semplificare le procedure amministrative e al tempo stesso rafforzare il legame tra persone e territori. Il modello consente ai Comuni di selezionare personale che già vive nelle comunità locali o che, dall’estero, desidera tornare in Italia, creando un circolo virtuoso di competenze e radicamento territoriale. Gli idonei, una volta inseriti negli elenchi, potranno scegliere gli enti più vicini o più affini alle proprie origini, accedendo a un’opportunità concreta di impiego pubblico stabile.
I candidati dovranno affrontare una prova preselettiva online composta da 60 quesiti a risposta multipla. Gli idonei resteranno iscritti negli elenchi per tre anni o fino alla loro eventuale assunzione a tempo indeterminato presso uno degli enti sottoscrittori.
Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.asmel.eu o contattare l’Ufficio stampa Asmel ai recapiti: asmelblog@gmail.com – ufficiostampa@asmel.eu – Tel. 081 7504552.