Cultura e Spettacolo

Parte oggi Dune 25, il viaggio dei motociclisti catanesi verso il deserto tunisino

Ha inizio oggi l’avventura dei biker catanesi diretti in Tunisia. Nove giorni e oltre 2.300 chilometri tra mare, oasi e deserto: CataniaOggi seguirà ogni tappa del viaggio con un diario giornaliero.

PALERMO – Il rombo dei motori risuona sul porto di Palermo. È la partenza di “Dune 25”, il tour in moto che da oggi porta un gruppo di motociclisti catanesi a vivere un’avventura di nove giorni e circa 2.300 chilometri attraverso la Tunisia, fino al cuore del deserto del Sahara. Una spedizione fatta di passione, amicizia e scoperta, dove ogni tappa sarà una storia da raccontare.

Le moto – tra BMW, Ducati, Africa Twin e KTM – sono pronte all’imbarco. Lo spirito è quello di chi parte per cercare libertà e orizzonti nuovi. Dopo la traversata verso La Goulette, il porto di Tunisi, il gruppo inizierà la prima tappa verso Kairouan, antica città santa e patrimonio UNESCO, per poi proseguire fino a Gafsa.

Poi, i motociclisti entreranno nel vivo del viaggio percorrendo gole, oasi e piste sahariane: dalle montagne di Tozeur e Tamerza al lago salato Chott El Jerid, da Douz – la “porta del deserto” – fino a Ksar Ghilane, celebre oasi dove il silenzio incontra il vento del Sahara. Le ultime tappe toccheranno Matmata, Mahdia e Sousse, prima del ritorno a Tunisi previsto per il 26 ottobre.

Ideato e organizzato da Dario Di Mauro e Nico Siragusa, “Dune 25” nasce come un’esperienza di mototurismo e scoperta culturale, capace di unire Sicilia e Tunisia nel segno della libertà. «È un viaggio che rifaccio sempre con piacere – racconta Dario Di Mauro. Partire da Palermo con la nostra terra nel cuore e raggiungere il Sahara è un modo per dire che la Sicilia può essere punto di partenza, non di confine. È un ponte tra culture, un modo per respirare il mondo».

Con lui, Nico Siragusa ribadisce lo spirito del gruppo: «Non è una gara, ma un viaggio di emozioni. Insieme vivremo le sfide del deserto, il caldo, la sabbia, ma anche il silenzio e la bellezza di luoghi unici. È un percorso di amicizia, passione e resistenza che ci farà tornare cambiati».

Ad accompagnare i partecipanti, la guida tunisina Karim Jaafar, esperta di percorsi sahariani, che li condurrà tra le piste di sabbia e le oasi più remote. Ogni tappa sarà un’occasione per raccontare non solo l’avventura in moto, ma anche i volti, i suoni e i colori di una terra che accoglie.

Da oggi e fino al 26 ottobre, CataniaOggi seguirà passo dopo passo il viaggio di “Dune 25”, pubblicando ogni giorno il diario dal deserto: il racconto di una Sicilia in movimento, che parte dal mare per ritrovarsi tra le dune.

Share
Published by
Redazione